46 research outputs found

    Maria Colombo Timelli, «Talanz li prant que il s’en aille (Cligé, v. 5056): d’un vers de Chrétien de Troyes à l’invention d’un prosateur du XVe siècle

    Get PDF
    L’autrice pone l’accento su un episodio in particolare della mise en prose del Cligés di Chrétien de Troyes redatta verso il 1450. Il contenuto del cap. 53 del ms. (Leipzig, Universitätsbibliothek, Rep.II.108) si distacca totalmente dal texte-source apparendo come una invenzione del prosatore del XV secolo. L’autrice illustra dunque le caratteristiche che mostrano la totale indipendenza di questo episodio rispetto alla sua fonte: le dimensioni del brano, la sua completezza e l’anonimato dei p..

    Ursula Bähler, Gaston Paris et la philologie romane

    Get PDF
    L’intento di questa ricerca è fornire un contributo alla storiografia della filologia romanza attraverso l’analisi del «caso» Gaston Paris, condotta prevalentemente a partire dalla corrispondenza del grande filologo già in parte pubblicata dall’autrice stessa. Una prima sezione di quest’analisi è consacrata allo studio della biografia di G.P., la cui vita privata e scientifica appaiono strettamente correlate tra loro, in maniera a volte problematica. L’esposizione, che segue un ordine cronolo..

    G. Matteo Roccati, Pétrarque et Boccace modèles de René d’Anjou

    Get PDF
    In questo contributo allo studio sulla fortuna francese di Petrarca e Boccaccio, l’autore parte da un episodio del Livre du Cuer d’Amours espris di René d’Anjou per mostrare come il poeta si distacchi dalla maniera in cui fino a quel momento i due grandi modelli italiani erano stati accolti nella Francia dell’epoca. L’episodio è quello in cui Cuer nota alcune pietre sepolcrali appartenenti ad amanti celebri o personaggi illustri; aggirandosi nel cimitero, la sua attenzione viene catturata da ..

    Gabriella Parussa, ‘Veoir’, ‘oïr’ et ‘entendre’. L’ ‘Epistre Othea’ et le cycle iconographique de deux manuscrits

    Get PDF
    Dopo una breve introduzione, Parussa illustra il rapporto esistente tra miniatura e testo nella Epistre Othea di Christine de Pizan. Gli studi compiuti finora si sarebbero, secondo l’estensore, concentrati soprattutto sullo studio autonomo delle miniature, tralasciando il loro rapporto con il testo. L’autrice pone quindi l’accento sulla necessità di definire più precisamente il programma iconografico dell’opera, proponendo uno studio basato in particolare sui due mss che, tra i cinquecento ch..

    Rose-Marie Ferré, René d’Anjou et les arts. Le jeu des mots et des images

    Get PDF
    Frutto di una tesi di dottorato sostenuta nel 2008, il lavoro di R.-M. Ferré parte da ipotesi già avanzate da Émile Mâle all’inizio del secolo scorso e propone un’indagine sull’esistenza dei legami che possono instaurarsi tra le diverse arti figurative declinate in tutte le loro forme e la storia del teatro. Luogo privilegiato che permette all’autrice di interrogarsi sul dialogo tra le arti è senza dubbio la corte angioina e in particolare il suo fulcro, rappresentato dalla figura di René d’A..

    Le jeu de la passion de Francfort de 1493, Présentation, traduction et notes par Guy Borgnet

    Get PDF
    Pur essendo questo un testo in medio alto tedesco, lo segnaliamo per l’interesse che esso riveste per gli studi sul teatro medievale. Nel suo studio, G.B. propone la traduzione in francese moderno dei 4408 versi in francique rhénan che compongono la Passione di Francoforte (FP), risalente al 1493 e considerata perduta fino al suo ritrovamento nel 1975. Nell’introduzione l’autore offre una descrizione del manoscritto (Frankfurt am Main, Stadtarchiv, Barth. Bücher VI 63,1493) e uno stato dell’a..

    Bibliographie des études sur Dante en France

    Get PDF
    Cette bibliographie, qui ne se veut pas exhaustive, a comme but d’indiquer les points de repère essentiels concernant les études sur la diffusion des ouvrages de Dante en France. La liste des traductions, organisée par ordre chronologique, est limitée à celles qui ont été publiées ou rééditées après 1986, année de parution du Répertoire chronologique et raisonné des traductions françaises de la Divine Comédie (xve-xxe siècles) de M. Scialom. Les études d’ensemble sont suivis de la liste des t..

    Claire Le Ninan, Le Sage Roi et la Clergesse. L’Écriture du politique chez Christine de Pizan

    Get PDF
    Ce volume, qui constitue le remaniement d’une thèse soutenue en 2004, renferme une intéressante étude sur l’écriture du politique dans l’œuvre de Christine de Pizan. La brève introduction qui ouvre cet essai s’articule en quatre paragraphes, consacrés respectivement à l’illustration du contexte historique particulièrement favorable à la composition de traités politiques, à la définition du politique chez Christine de Pizan et à son idéal du prince sage, à l’établissement du corpus de travail ..

    Rose-Marie Ferré, René d’Anjou et les arts. Le jeu des mots et des images

    Get PDF
    Frutto di una tesi di dottorato sostenuta nel 2008, il lavoro di R.-M. Ferré parte da ipotesi già avanzate da Émile Mâle all’inizio del secolo scorso e propone un’indagine sull’esistenza dei legami che possono instaurarsi tra le diverse arti figurative declinate in tutte le loro forme e la storia del teatro. Luogo privilegiato che permette all’autrice di interrogarsi sul dialogo tra le arti è senza dubbio la corte angioina e in particolare il suo fulcro, rappresentato dalla figura di René d’A..

    Le jeu de la passion de Francfort de 1493, Présentation, traduction et notes par Guy Borgnet

    Get PDF
    Pur essendo questo un testo in medio alto tedesco, lo segnaliamo per l’interesse che esso riveste per gli studi sul teatro medievale. Nel suo studio, G.B. propone la traduzione in francese moderno dei 4408 versi in francique rhénan che compongono la Passione di Francoforte (FP), risalente al 1493 e considerata perduta fino al suo ritrovamento nel 1975. Nell’introduzione l’autore offre una descrizione del manoscritto (Frankfurt am Main, Stadtarchiv, Barth. Bücher VI 63,1493) e uno stato dell’a..
    corecore