101 research outputs found

    Non abbiamo più né casa, né vigna, né tetto

    No full text
    letture sceniche da "Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere 1938-1945", di M.Avagliano e M.Palmieri, nell'ambito delle iniziative ferraresi per il "Giorno della Memoria”. Progettazione drammaturgica: Daniele Seragnoli e Filippo Zattini Organizzazione scenica: Daniele Seragnoli Musiche originali composte ed eseguite da Filippo Zattini (violino e viola), con la collaborazione di Lorenzo Ciotti (clarinetto) e Michelangelo Gandini (chitarra e mandolino). Voci e corpi: Giulia Aguzzoni, Denise Ania, Martina Cuono, Giuseppe Lipani, Roberta Pira, Alessandro Tagliati, Alessandra Tracch

    Laboratorio di linguaggi attorali

    No full text
    Laboratorio organizzato dal Centro Teatro Universitario e condotto daggli attori e registi Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Con produzione finale dello spettacolo "Angeli incerti

    Una Memoria per costruire il futuro, conferenza di Moni Ovadia

    No full text
    Conferenza organizzata in collaborazione con Associazione Culturale Balamòs e Teatro de Micheli di Copparo, presso Aula Drigo, Dipartimento di Scienze Storich

    Letture itineranti (documenti su Renata di Francia, Madrigali di Torquato Tasso)

    No full text
    Letture su Renata di Francia e il suo tempo, con gli allievi dei laboratori del Centro Teatro Universitario: Carla Calò, Anna Fogli, Giuseppe Lipani. Nell’ambito della manifestazione "Il Parco Pareschi nel complesso estense di Renata di Francia. Itinerari storicinell’architettura del verde", organizzata in occasione della "Giornata nazionale dei giardini U.G.A.I.". Percorsi guidati a cura di Francesco Scafuri, con Filippo Piccoli e Giovanni Morelli, e la partecipazione del Coro dell’Università di Ferrara. Iniziativa promossa da: Garden Club, Comune di Ferrara, Università degli Studi di Ferrar

    Incontro con Claudio Misculin (Accademia della Follia),

    No full text
    Incontro organizzato in occasione dello spettacolo "Mati in guera" (Stagione “Percorsi nel teatro”, Teatro Comunale di Ferrara/Centro Teatro Universitario di Ferrara)

    Alla scoperta dei luoghi teatrali estensi

    No full text
    Visite guidate ai luoghi teatrali del Rinascimento estense con letture di cronache del periodo, a cura di Daniele Seragnoli, Giuseppe Lipani, Matteo Provasi, nell’ambito della manifestazione Carnevale Rinascimentale a Ferrara, 7-10 febbraio 2013. Partecipano: Martina, Cuono, Roberta Pira (voci); musiche originali di Filippo Zattini (viola) Ferrara, Centro storic

    "Indisciplinata poetica Tam", incontro con Fernando Marchiori sul percorso di Tam Teatromusica, con la partecipazione di Michele Sambin e Pierangela Allegro

    No full text
    Incontro organizzato nell’ambito del progetto Tam Teatromusica un linguaggio sospeso tra immagine e suono, Stagione “Percorsi nel Teatro” del Teatro Comunale di Ferrar

    I passi ritrovati... Teatri e UniversitĂ 

    No full text
    Rassegna di laboratori, spettacoli, eventi teatrali presso il Centro Teatro Universitari

    Presentazione-reading del libro “L'Angelo delle fragole”

    No full text
    Letture di Giuliana Bolognesi (Centro Teatro Universitario) dal libro “L'Angelo delle fragole. Storie di gente di una volta”, un racconto-diario di Stefania Mazzoli, con uno scritto introduttivo di Daniele Seragnol
    • …
    corecore