4 research outputs found

    Sulla soglia di infinite porte: una lettura del mito di Orfeo

    No full text
    Il mito di Orfeo, affascinante e foriero di sconfinati spunti riflessivi, si è prestato nel corso del tempo, proprio per la sua malleabilità, per il suo elevatissimo grado metaforico, a innumerevoli interpretazioni, venendo declinato nei modi più disparati. In questo articolo, attraverso una prospettiva sociologica, se ne vuole offrire una lettura originale e per certi versi inedita. Ragionare intorno alla dimensione del mito vuol dire, in prima istanza, chiedersi cosa in esso sia stato trasfigurato: il racconto mitico è, infatti, la trasposizione sul piano dell’immaginario di una questione complessa. Da queste premesse prende le mosse il ragionamento che qui viene presentato. Di cosa ci parla il mito di Orfeo, di cosa è metafora? Muovendosi tra la dimensione “poetica”, propria della narrazione mitica, così carica di significati altri e ulteriori, e quella della ricerca scientifica, dalla quale non si può prescindere, l’articolo prova dunque a individuare, tra i tanti possibili, un percorso di analisi, cogliendo infine un nesso, un legame embrionale, tra la vicenda orfica e il processo di elaborazione del lutto, del quale sembra essere una metafora

    Bruciata gioventĂą. IdentitĂ  e partecipazione delle giovani generazioni

    No full text
    Il saggio indaga con intensa attenzione critica i limiti e le contraddizioni che hanno caratterizzato in Italia l'iniziativa politica ed istituzionale degli ultimi decenni. Anche i movimenti giovanili hanno subito l'influenza e il condizionamento forte di taluni apparati della comunicazione, impegnati essenzialmente a promuovere una retorica, che ha frustrato possibilitĂ  e aspettative del Paese nella prospettiva di un suo pieno adeguamento agli standard europei

    “I Don’t Dress Like You”: Islamophobia Between the (In)Visible Violence against Muslim Women in Italy, and Resilience Strategies

    No full text
    Islamophobia is a constantly growing phenomenon throughout both Europe and Italy, with it being the expression of a general tendency towards the stigmatization of Muslim communities, whose manifestation, on a social level, at times occurs more evidently and at others more subtly. The first part of the paper will reconstruct a theoretical framework, with a post-colonial matrix, of the concept of Islamophobia and the ways in which it interacts with radicalization, hate crimes, and violence. It seems that the causes of these negative manifestations and emotions towards Islam and the subjects who profess this faith, with their set of practices, habits, ways of living, and dressing, are to be identified with both the increase of Jihadist attacks as well as the rise of right-wing populist parties. If the tolerance towards Muslim men seems to be greater on the part of Italians, it seems that it is “veiled” women (Zempi 2020) who are the subject of episodes of visible and invisible violence. Muslim women are more exposed to fragility, due to both long-standing reasons linked to gender and since they interact in precarious contexts and social spaces peripheral to the center. These reflections are the framework within which the survey in the second part of the paper will be developed. An ethnographic approach, which will include narrative interviews focused on Muslim women of different generations, in 3 Italian regions, mainly Somali (also refugees and asylum seekers), will be used to analyze the dimensions of violence and resilience in relation to the narratives that the interviewees give of their experiences of gendered islamophobia. The survey also discusses the involvement of Somali female activists, along with the presidents of anti-racist/feminist/Muslim organizations and actors who work with issues related to discrimination, racism and equality for the rights of Muslims. The elaboration of the interviews will be conducted within the paradigm of the enhancement of subjectivities. The conclusions will propose strategies for dealing with and raising awareness of such delicate and, it is hoped, urgent containment issues, to promote a more cohesive society

    Introduzione

    No full text
    Il testo presenta i materiali di riflessione che compongono il libro. Contributi di diversa provenienza disciplinare che convergono nella identificazione di un nuovo protagonismo giovanile nell'Europa che cambia
    corecore