89 research outputs found

    Ricerca degli archetipi della Terra / Finding archetypes of the Earth

    Get PDF
    The contribution consists of two parts. The first part contains some reflections on the structure of Saverio Muratori’s unpublished and unfinished research entitled Studi per un’operante storia del territorio. What emerges from this research is the construction of a model of the functioning of the territory based on a composition of complementary parts tending towards the construction of a unitary body. This model, referring to Ptolemy’s Geography, already enters into crisis within the analysis itself. On this crisis, Muratori’s experience in architecture comes to a halt, opening up important development scenarios on the relationship between land forms and settlement forms. In the second part, an analytical-design research conducted on the Vallée du Grésivaudan is presented. In this research, the model of land construction by parts is enriched with a vision that links settlements to geomorphological structure

    L'invenzione del territorio. L'atlante inedito di Saverio Muratori

    No full text
    Nell'archivio dei Fondi Storici della Biblioteca Civica d'arte di Modena sono conservate le minute degli "Studi per un'operante storia del territorio", un atlante incompiuto e inedito al quale Saverio Muratori ha lavorato, con la collaborazione di Renato Bollati, Sergio Bollati e Guido Marinucci e con il contributo di Alessandro Giannini, tra il 1969 e il 1973, anno sua della morte. Questo testamento muratoriano quasi dimenticato è il corpus di studio che l'autore ha scelto di indagare. Più che un lavoro interpretativo o di ricostruzione delle ultime carte di Muratori, che vengono analizzate in un serrato confronto con l'opera teorica che le precede, il saggio "Civiltà e territorio" del 1967, il libro delinea un'esplorazione la cui finalità travalica i confini dell'oggetto stesso. Il territorio, la sua logica compositiva, i modelli del mondo sono descritti alla ricerca degli elementi logici sui quali si fonda la contemporanea concezione di spazio territoriale, quello spazio che ha cessato di contrapporsi alla città, quello spazio che ha annullato l'opposizione tra natura e cultura e nel quale agisce oggi ogni progetto di architettur
    corecore