41 research outputs found

    The time is out of joint. Teacher subjectivity during COVID‑19

    Get PDF
    In this study, we address the issue of mathematics teachers' personal and professional responsiveness to changing circumstances, such as the shift in external demands made on teacher practice due to the COVID-19 pandemic. For investigating a such delicate issue, we take a theoretical approach, which is quite novel in the field of mathematics education: Lacan's psychoanalytical lens. Specifically, we will use this psychoanalytical lens to analyze a case study focusing on a primary school teacher during the first lockdown in Italy, during which school was organized exclusively in the form of distance education. The analysis of the teacher’s crisis and the strategies she adopted to overcome this crisis give some suggestions about possible directions and issues to consider for future mathematics teacher training proposals

    S come segni, s come supporti

    No full text

    La differenza o della differenziazione

    No full text
    Il volume affronta, in chiave interdisciplinare e multiprofessionale, i grandi temi delle differenze, delle identità e delle appartenenze culturali di singoli soggetti e gruppi storici, evidenziando come le culture siano fenomeni plurali e meticciati sistemici in continuo movimento, attraversati da tensioni, relazioni e scambi reciproci. Culture migranti insiste sulla multidimensionalità della formazione, inerendone — nell’ottica dell’educazione per tutta la vita attraverso il sistema formativo integrato e la rete di servizi — le prospettive di una progettualità pedagogica. Emerge così che, se la migrazione è una lacerazione di tempi, spazi e relazioni, le teorie e le prassi dell’acculturazione necessitano della conoscenza dei processi e delle pratiche d’inculturazione, in una ricorsività tra luoghi fisici e mentali d’incontro sostenuta da approcci e strategie d’integrazione. Nella dialettica fra razionalità e flessibilità muove l’utopia di una pacifica convivenza democratica, segnata da giustizia sociale e libertà individuale

    T come tempo

    No full text

    Differenziazione: uno sguardo obliquo

    No full text

    Introduzione

    No full text

    Progettare il tirocinio laboratoriale

    No full text
    corecore