8 research outputs found

    Geodetic GPS for Landslides Monitoring

    No full text
    RASSEGNA TECNICA DEL FRIULI VENEZIA GIULI

    La messa in sicurezza dei bacini di decantazione degli sterili della miniera di Cave del Predil \u2013 Udine

    No full text
    L\u2019articolo descrive le opere previste per la messa in sicurezza permanente dei bacini di decantazione degli sterili della miniera di Cave del Predil (UD) nonch\ue9 i risultati ottenuti con i primi interventi realizzati in termini di riduzione delle concentrazioni degli inquinanti presenti nelle acque di falda. Lo stabilimento minerario \ue8 sorto nel 14\ub0 secolo per sfruttare il pi\uf9 importante giacimento di solfuri di zinco (Blenda), piombo (Galena) e ferro dell\u2019intero arco alpino ed \ue8 stato attivo fino al 1991; l\u2019estrazione dei minerali avveniva con una prima separazione dello sterile per densit\ue0 e quindi con un trattamento di arricchimento tramite reagenti chimici in un impianto di flottazione. Lo scarto delle lavorazioni, prodotto in quantit\ue0 rilevanti, circa 150.000 ton/anno e granulometricamente simile alla sabbia limosa, veniva scaricato in forma di sospensione acquosa in bacini di decantazione ubicati a valle della miniera e realizzati negli anni 70 occupando parzialmente l\u2019alveo del torrente che scorre nel fondovalle, il Rio del Lago. L\u2019intera opera consta di quattro bacini delimitati longitudinalmente e trasversalmente da argini costruiti utilizzando il toutvenant di miniera che, allo stato attuale, si estendono per una lunghezza di circa 1200 metri in direzione Sud-Nord, con una larghezza media di circa 100 metri e un\u2019altezza massima di 25 metri. Il volume totale depositato \ue8 pari a 2.367.540 m3. Nel 2006, la regione Friuli Venezia Giulia ha incaricato l\u2019ARPA e l\u2019Universit\ue0 di Udine di redigere e condurre un piano di investigazione volto ad individuare sia lo stato di contaminazione che le condizioni di stabilit\ue0 geotecnica ed idraulica del sito. Le analisi eseguite dall\u2019ARPA, sia su campioni prelevati all\u2019interno dei bacini che sulle acque di falda, hanno evidenziato il superamento anche di 40 volte dei valori di concentrazione limite riportate nella tabella B del D.Lgs. 152/06 per i quattro metalli strettamente correlati con l\u2019attivit\ue0 della miniera, Piombo, Zinco, Arsenico e Tallio, e rilevando anche significative concentrazioni di Cadmio. Nel rapporto dell\u2019Universit\ue0 di Udine erano state individuate come fonti principali di rischio l'erosione superficiale dei depositi di scorie e l'infiltrazione di acqua meteorica al loro interno e formulate anche alcune ipotesi di intervento per la messa in sicurezza in emergenza allo scopo di evitare la diffusione dei contaminanti nell\u2019ecosistema. Le opere previste per la fase emergenziale sono state inserite in un pi\uf9 ampio Progetto Preliminare Generale di messa in sicurezza permanente, da attuarsi per lotti funzionali successivi, e hanno avuto inizio nel 2009 con la realizzazione dei canali di sgrondo delle acque meteoriche e con il ricoprimento di bacini con materiale inerte per evitare la dispersione eolica dei sedimenti. Allo stato attuale sono in corso i lavori per la messa in sicurezza permanente di due bacini mediante la posa in opera sulla loro superficie di una barriera impermeabile realizzata con limo compattato proveniente dagli impianti di lavaggio delle ghiaie. Le analisi eseguite dall\u2019ARPA a partire dal 2009 evidenziano che gli interventi gi\ue0 attuati hanno ridotto sensibilmente i valori di concentrazione dei metalli pesanti nelle acque di falda

    High-order laser harmonics and synchrotron study of transition metals M2,3 edges

    No full text
    We report on a study of M edges of transition metals and their oxides performed by using high-order harmonics of ultrafast laser pulses and synchrotron radiation. Data of the Mn, Fe, and Co 3p edges demonstrate that laser harmonics in the extreme ultraviolet range are suited for spectroscopy of solids. These results open perspectives for measurements which could in the future be performed in time-resolved mode. Resonant reflectivity of Fe, Co, Fe2O3, and CoO measured at the synchrotron complements the experiment by providing the detailed line shape of the refraction index for reference
    corecore