5 research outputs found

    Hedonic Housing Price Indices: The Turinese Experience

    Get PDF
    This study presents the methodology used by the Agenzia del territorio to produce real-estate indices for the analysis of the housing market in the Turinese area districts. The importance of an index is highlighted by the fact that a significant percentage of national wealth is the property sector. To this end, we use a rich and detailed database on transaction prices which allows us to study the dynamics of the residential housing market through the estimation of hedonic price indexes for Turin. This study carried out an hedonic methodology, not yet applied in Italy, on data collected and aggregates in homogeneous areas for the city of Turin. The results obtained appear to be of valid significance in the ratios, also in terms of values. Home price increased 40 percent from first semester of 2003 through the second semester of 2007.

    Autochthon vs. blended wines: Do objective and sensory characteristics matter?

    Get PDF
    There are many types of wines. Wine may be classified as traditional such as Barbaresco or Barolo (among the others), or international, such as the case of Merlot, Sauvignon, etc. Do objective and sensory characteristics impact di?erently on prices according to the wine variety? Using a sample of 3,660 observations, an hedonic technique is applied to investigate this question.hedonic, wine, variety, blend, authocthon

    Il catasto dei fabbricati a destinazione speciale e particolare : normativa, prassi, giurisprudenza, pratica professionale

    No full text
    L’Opera illustra le regole per l’accertamento ed il classamento catastale degli immobili a destinazione speciale e particolare (gruppi catastali D ed E), nel quadro normativo mutato alla luce della L. 28 dicembre 2015, n. 208 e della conseguente prassi amministrativa, per rispondere alle nuove esigenze operative emerse nella pratica professionale. Gli autori ripercorrono, anche storicamente, l’evoluzione normativa e regolamentare della materia e le elaborazioni della dottrina e della giurisprudenza, con i connessi profili estimativi e gli aspetti inerenti il contraddittorio ed il contenzioso tributario in materia catastale. Sono poi ricostruite le procedure rese disponibili dall’Agenzia delle Entrate nell’ambito dell’informatizzazione del sistema catastale, anche a beneficio dei tecnici professionisti, incaricati dell’adempimento telematico. Il testo è corredato da numerosi esempi di dichiarazioni di variazione elaborati con la procedura Docfa, che riportano i casi più frequenti relativi al classamento di immobili ospitanti impianti di produzione dell’energia elettrica (fotovoltaici, eolici, idroelettrici), fabbricati a destinazione industriale, agricola e di servizio, infrastrutture e reti di comunicazione. L’Opera contribuisce pertanto a diffondere le buone pratiche ed a facilitarne l’applicazione, rivelandosi un ausilio aggiornato, completo ed indispensabile per tecnici e operatori del settore
    corecore