30 research outputs found

    Sustainability and hygiene of building: Future perspectives

    No full text
    Objectives: Multiple factors influence individuals’ health status. Their impact is difficult to quantify as it is their interaction. Aim of the current work is to develop guidelines to support designers to promote health in the residential environment and to apply them through an evaluation system to certify the level of health performance. Design: Politecnico di Milano, in collaboration with the Local Health Authority of Milan and Empoli through analysis of needs-performance and numerous multidisciplinary meetings, has produced a design guide (Healthy Design Guide - Hede) and an evaluation system to certify the level of health performance This system was tested on the Lombardy’ territory. Setting: The experiment was carried out on a sample of 30 private residences, with an overall floor area ranging between 90 and 150 square meters new or and recently renovated t. Results: The tool works but at the same time. It also shows that too often design choices are made for aesthetic or economic reasons rather than a real need for health and wellness. Conclusions: It is becoming increasingly important to strengthen synergies and multidisciplinary collaborations to achieve shared performance indications and to make a systematic review of the regulatory tools to protect public health

    Introduzione

    No full text
    Il libro Ambiente Costruito e Salute è frutto di un lavoro di ricerca multidisciplinare sviluppato dal Gruppo di lavoro “Igiene Edilizia” della SItI. Il testo fornisce linee d’indirizzo di igiene e sicurezza negli edifici raccogliendo e analizzando numerose evidenze sul ruolo esercitato dalla qualità degli ambienti di vita nel garantire e mantenendo la salute, vista come completo benessere fisico, mentale e sociale. Per questo motivo, nel testo vengono analizzati, in maniera chiara, puntuale e precisa, i principali requisiti da soddisfare con rimando ad una serie di aspetti tecnologici progettuali e funzionali, direttamente e indirettamente connessi alla qualità degli ambienti confinati e degli spazi urbani circostanti gli edifici. A tali considerazioni, viene data una definizione di ambiente confortevole con richiami ad un’attenta progettazione dei diversi elementi in grado di garantire salubrità, sostenibilità, fruibilità e benessere degli edifici. Per rispondere a tali aspetti di salubrità, il libro si declina e concentra sul tema degli edifici per la residenza perché assumono un ruolo prioritario, in quanto luoghi confinati in cui la popolazione, incluse le fasce di soggetti più vulnerabili (quali bambini, anziani e malati cronici), trascorre gran parte del tempo, svolgendo molteplici attività a vario livello di rischio, connesse al vivere quotidiano. Il documento, grazie alla partecipazione di un team di esperti provenienti dal mondo accademico, enti di ricerca e professionisti che operano sul territorio nazionale, impegnati nel settore, intende fornire un quadro aggiornato sull’igiene edilizia, ponendo particolare attenzione alle criticità normative e alle problematiche sanitarie emergenti. Vengono descritte le interazioni salute e ambiente costruito, con particolare riguardo agli impatti del settore abitativo e alle possibili strategie di riduzione degli impatti. Il libro si completa con la definizione di uno strumento composto da una serie di schede esplicative di supporto alla progettazione degli edifici residenziali, utili per indirizzare le scelte verso soluzioni orientate al benessere, alla tutela della salute e alla sostenibilità

    Comfort ed energia

    No full text
    L’ASHRAE (American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers) con lo Standard 55/74 definisce il benessere termo-igrometrico come quello stato psicofisico in cui il soggetto manifesta soddisfazione nei confronti del microclima. La condizione di benessere si realizza quando si raggiunge un equilibrio fra il flusso termico generato dall’organismo umano per effetto dei processi di ossidazione e di trasformazione chimica delle sostanze alimentari e i flussi di calore dispersi dal corpo verso l’ambiente. Il benessere termoigrometrico deriva quindi dalla combinazione di diversi fattori fisici e ambientali che esercitano un significativo effetto sulla nostra percezione di comfort. I principali parametri di riferimento sono la temperatura dell’aria, il calore radiante, la velocità dell’aria e l’umidità relativa

    Salute e qualitĂ  degli ambienti indoor

    No full text
    La qualità degli ambienti indoor risulta di particolare importanza per raggiungere e mantenere lo stato di salute ottimale, definito dall’OMS come «completo benessere fisico, mentale e sociale e non solo in assenza di malattia». Considerando il rapporto uomo-ambiente-oggetto, che si determina in ogni situazione delimitata dall’ambiente confinato, i principali requisiti da soddisfare rimandano ad una serie di aspetti tecnologici progettuali e funzionali direttamente e indirettamente connessi alla qualità degli ambienti

    Rischi dell’abitazione

    No full text
    La casa, che di solito viene vissuta come un “rifugio”, in realtà è un ambiente in cui si possono verificare incidenti anche mortali. I rischi sono legati sia ai comportamenti che alla struttura e agli arredi. I principali pericoli sono dovuti alla presenza di dislivelli e quindi alla necessità di utilizzo di scale fisse, scale portatili o scalini singoli ma anche parapetti di altezza non regolamentare, pavimenti e piatti docce aventi inadeguati coefficienti di attrito, vetri con resistenza meccanica bassa, spigoli vivi della struttura o degli arredi

    Gestione acqua e suolo

    No full text
    La disponibilità mondiale pro-capite di acqua dolce è in costante diminuzione, a fronte di una richiesta in costante aumento per la crescita globale della popolazione, per gli effetti del cambiamento climatico e per le nuove richieste delle economie emergenti

    Decalogo SItI per una casa sana e sicura e linee d’indirizzo per la programmazione

    No full text
    Decalogo SItI (Società Italiana d'Igiene) per una casa sana e sicura e linee d’indirizzo per la programmazion

    Sito e contesto

    No full text
    La morfologia, l’orientamento e il rapporto con il contesto sono aspetti fondamentali della “qualità prestazionale” e della “qualità paesaggistica” del progetto architettonico. La prima si riferisce agli effetti (positivi o negativi) che la morfologia e l’orientamento possono produrre sui comportamenti e sullo stato di salute dei fruitori della costruzione. Per “qualità paesaggistica” dell’inserimento del progetto architettonico nel contesto si intende, invece, la capacità di un progetto di cogliere e valorizzare il carattere ambientale di un luogo, scongiurando sensazioni di discontinuità, alienazione, insicurezza e degrado

    Indicazioni per un’edilizia residenziale sostenibile

    No full text
    Le principali modalità secondo cui l’abitazione può interferire con la salute degli abitanti includono la progettazione inadeguata, l’uso di materiali costruttivi impropri e la distribuzione degli spazi. Questi aspetti, insieme a numerosi altri, sono confluiti nel progetto “Healthy Cities” dell’OMS/Europa, che ha lo scopo di promuovere la salute e il benessere dei cittadini attraverso la partecipazione e l’integrazione tra salute, economia, politiche sociali, rigenerazione e sviluppo urbano

    Riduzione dell’inquinamento

    No full text
    La qualità dell’aria costituisce uno dei più rilevanti determinanti ambientali di salute e l’inquinamento atmosferico rappresenta oggi uno dei principali problemi ecologici ed ambientali, sia per le conseguenze dirette (acute e croniche) sulla salute, sia per le conseguenze sul clima
    corecore