69 research outputs found

    Piemonte oltre il 2000 : uno scenario di tendenze e nodi problematici

    Get PDF
    Quaderni di ricerca Ires ; n.90- Abstract #3- Indice #7- Premessa. Ragionare sul futuro… #9- I parametri della trasformazione #15- Le tendenze latenti #49- Un'agenda per il prossimo decennio #61- Bibliografia #126- Appendice #12

    Scenari per il Piemonte del duemila. Primo rapporto triennale. Verso l'economia della conoscenza

    Get PDF
    - Indice #8- Prefazione #10- Introduzione. Verso l'economia della conoscenza #14- Il contesto economico #55- L'evoluzione della popolazione #81- Le forze di lavoro piemontesi negli anni 2000 #101- Immigrazione: riflettere sulle prospettive #123- Il mercato del lavoro #133- Il sistema produttivo #153- Il Piemonte tra old e new economy #183- Le tendenze del settore distributivo #207- Nuovi territori per lo sviluppo #229- Quali scenari per il Piemonte rurale? #241- Le trasformazioni territoriali #267- Gli scenari di trasporto #295- Immagini territoriali dello spazio #315- Prospettive e progetti nelle realtà periferiche #355- Cultura, identità e territorio #373- L'andamento della criminalità #387- I poteri locali #39

    Irescenari. Secondo rapporto triennale sugli scenari evolutivi del Piemonte 2004/15. I motori del rilancio

    Get PDF
    Irescenari ; 2004/15- Indice #5- Presentazione #6- Le novità #9- L'economia piemontese: segni di declino o turbe di trasformazione? #11- La sfida competitiva #19- La sfida territoriale #28- La sfida del decentramento politico #32- Dalle sfide agli scenari: evitare la 'deriva inerziale' #34- Un primo scenario: il riposizionamento internazionale delle competenze #38- Lo scenario delle 'maturità creative' #41- Il sistema di guida #45- Riferimenti bibliografici #4

    Relazione sulla situazione economica, sociale e territoriale del Piemonte. 1996

    Get PDF
    Preprint dell'edizione Rosenberg & Sellier. Collana Piemonte ; 32- Indice #5- L'economia piemontese tra stagnazione e rilancio: una marcia sul crinale #11- Il quadro economico #36- Caratteristiche strutturali dell'economia piemontese #74- Le tendenze in atto nel sistema agricolo #100- Scolarizzazione e sviluppo economico #126- Il settore distributivo #142- Il turismo #176- Demografia ed evoluzione della spesa per prestazioni sociali #204- I sistemi manifatturieri locali #240- I cambiamenti nell'organizzazione spaziale #266- Nuovi trasporti interregionali: l'alta velocità #297- L'area transfrontaliera delle Alpi occidentali #325- Le prospettive del regionalismo #34

    Analisi del settore metalmeccanico piemontese : l'area della subfornitura. Analisi delle principali strutture operative e dei processi di crescita

    Get PDF
    - Indice #5- Il quadro generale dell'indagine #13- Analisi delle correlazioni tra le variabili considerate #21- Analisi fattoriale a livello dell'intero campione indagato #61- Analisi fattoriale a livello di comparto #118- I principali risultati emersi: evoluzione strutturale e processi di crescita nell'area della subfornitura #151- Confronto fra i valori medi delle variabili considerate nell'analisi #16

    Irescenari. Secondo rapporto triennale sugli scenari evolutivi del Piemonte 2004/11. Sistema agroalimentare e territorio rurale del Piemonte: le sfide del prossimo futuro

    Get PDF
    Irescenari ; 2004/11- Indice #5- Presentazione #7- Introduzione #9- Il sistema agroalimentare in Piemonte #10- Gli elementi del cambiamento #19- Le sfide, le risposte #24- Riferimenti bibliografici #3

    Dinamiche e prospettive del territorio biellese : rapporto di ricerca novembre 2006

    Get PDF
    - Sommario #2- Le tendenze economiche #6- Le risorse competitive del territorio #32- Le sfide del welfare locale #40- La cultura un nodo cruciale #54- Le dinamiche dell'organizzazione territoriale #64- Una riflessione conclusiva #73- Uno sguardo sul territorio #8

    Irescenari. Secondo rapporto triennale sugli scenari evolutivi del Piemonte 2004/14. L'economia piemontese. Le dinamiche regionali nel contesto internazionale

    Get PDF
    Irescenari ; 2004/14- Indice #5- Presentazione #7- Premessa #9- Il punto sulla 'ripresa' internazionale #10- La rivoluzione tecnologica #11- La produttività in piemonte #14- Le prospettive di integrazione produttiva internazionale #18- Come è cambiato il commercio estero del Piemonte #21- Le prospettive del commercio con l'estero #26- Le prospettive di crescita dell'Europa #30- Europa vs ue: le politiche economiche #32- L'integrazione a livello europeo e l'allargamento a est #33- Le dinamiche regionali e il processo di convergenza #37- L'evoluzione dell'economia piemontese: tendenze del decennio trascorso #40- L'evoluzione del reddito disponibile delle famiglie #46- Uno sviluppo più trainato dai consumi? #49- Quali effetti economici della transizione demografica? #50- Conclusioni #51- Riferimenti bibliografici #5

    Irescenari. Secondo rapporto triennale sugli scenari evolutivi del Piemonte 2004/13. Piemonte e ambiente. Dotazione di capitale naturale, utilizzi di servizi ecologici e impatti ambientali del sistema socioeconomico regionale

    Get PDF
    Irescenari ; 2004/13- Indice #5- Presentazione #7- Introduzione #9- Quali chiavi di lettura per analizzare la componente ambientale? #11- Natura e biodiversità : la dotazione di natura del Piemonte #16- Le ricadute ambientali a scala locale: la qualità dell'ambiente in Piemonte #26- La qualità dell'ambiente a scala globale: stabilità e cambiamento del clima #35- Uso sostenibile e gestione delle risorse natuali #42- La sfida del futuro #59- Bibliografia #6

    Irescenari. Secondo rapporto triennale sugli scenari evolutivi del Piemonte 2004/5. Scenari al 2010: analisi dei territori

    Get PDF
    Irescenari ; 2004/5- Indice #5- Presentazione #7- Il modello di riferimento #9- Scenari al 2010: le premesse #12- Scenari al 2010:gli sviluppi #14- Una prima verifica empirica #17- Scenari differenziati per territori diversi #20- Riferimenti bibliografici #2
    • …
    corecore