21 research outputs found

    Morfologia social e contextualização topográfica: a micro-história de Edoardo Grendi

    Get PDF
    Il saggio prende in considerazione il ruolo di Edoardo Grendi nella teorizzazione della proposta microstorica italiana, generalmente sconosciuto o sottostimato nel panorama accademico sudamericano

    Archéologie de la fabrique : la diffusion des moulins à soie alla bolognese dans les États vénitiens, du XVe au XVIIIe siècle

    No full text
    Poni Carlo. Archéologie de la fabrique : la diffusion des moulins à soie alla bolognese dans les États vénitiens, du XVe au XVIIIe siècle. In: Annales. Économies, Sociétés, Civilisations. 27ᵉ année, N. 6, 1972. pp. 1475-1496

    Mode et innovation : les stratégies des marchands en soie de Lyon au XVIIIe siècle

    No full text
    Poni Carlo, Gervais Darla, Gervais Pierre. Mode et innovation : les stratégies des marchands en soie de Lyon au XVIIIe siècle. In: Revue d’histoire moderne et contemporaine, tome 45 N°3, Juillet-septembre 1998. Acteurs et pratiques du commerce dans l'Europe moderne. pp. 589-625

    Il Pianeta Acqua nel Continente Agricoltura (Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie – AISSA)

    No full text
    Nell’era della specializzazione nel settore della Ricerca Scientifica, il Convegno ha l’ambizione di mettere insieme i singoli componenti del mondo scientifico agrario, di farli interagire tra di loro e di tentare di affrontare il problema Acqua in modo interdisciplinare. L’avanzamento delle conoscenze sul ruolo dell’acqua nel “Continente Agricoltura” garantirà ricadute di notevole interesse a breve, medio e lungo termine, per migliorare ulteriormente l’interazione “Organismi viventi di interesse agrario e forestale - Terreno – Atmosfera”. L’obiettivo finale è infatti quello di assicurare per il futuro uno sviluppo sostenibile, grazie alla razionale gestione di un fattore ambientale ed economico primario, l’Acqua
    corecore