29 research outputs found
Male parole
Il turpiloquio è un fenomeno presente fin dalle più antiche attestazioni della lingua italiana, oltre che del linguaggio in generale. Nell'ultimo mezzo secolo, tuttavia, la pornolalia e la coprolalia sono diventate alla moda, creando le basi per quella "volgare eloquenza" che circola ampiamente nei media e nel dibattito politico
Scrittura a mano armata. Pragmatica multimodale del messaggio minatorio
Il messaggio minatorio finalizzato all’estorsione mira a suscitare il panico nel destinatario per indurlo ad accettare le richieste avanzate dai banditi. Il terrorismo psicologico è esercitato in vari modi: a volte basta una raccomandazione bonaria accompagnata dal nome del famigerato malfattore; in altri casi si fa leva sulla minaccia esplicita alla persona, ai familiari e ai suoi beni, oppure si avverte di aver compiuto piccoli danni dimostrativi della capacità di nuocere. In alcune lettere di ricatto inedite scritte a Girgenti nel primo Novecento la violenza aggressiva del testo è accentuata da impressionanti disegni intimidatori
La lingua del teatro
Profilo storico della lingua teatrale italiana con antologia di testi commentati. L'intero profilo storico è opera di Pietro Trifone (pp. 13-109)
Lingua scritta e lingua parlata nella storia dell'italiano.
Il saggio prende in esame la rilevante questione della natura e della consistenza dell'italiano parlato prima dell'Unità nazionale
Burino e buzzurro: ipotesi etimologiche
The article connects the Roman word burino to burra ‘bure, plow rudder’, with the addition of the suffix -ino typical of several nomina agentis. Moreover, as regards buzzurro, it analyses some etymological hypotheses, according to which the word would either be a backformation from buzzurrone, an allotrope of buggerone ‘sodomite’, or linked to northern Italian forms such as buzur ‘buzz’, bruzur ‘burn’
Malalingua. L'italiano scorretto da Dante a oggi.
Una rassegna storica di irregolarità linguistiche e innovazioni lessicali,
da Danteai giovani di oggi, dalla commedia rinascimentale a Totò. Gli
errori contro cui si sono spesso scagliati i grammatici del passato si
rivelano in tanti casi felici soluzioni stilistiche, in grado di rendere
più efficace e attraente il discorso
Un antico fumetto in volgare: l’Iscrizione di San Clemente
Edizione, interpretazione e analisi linguistica della famosa Iscrizione di San Clemente (fine secolo XI-inizio XII
Come si dice a Roma
The formula "as they say in Rome" occurs frequently in various types of texts, also with reference to words and phrases that does not only belong to the Roman linguistic variety
Ernesto Monaci, Il Placito di Capua e l’Iscrizione di San Clemente
L'articolo si sofferma sulla "Crestomazia italiana dei primi secoli" di Ernesto Monaci e presenta nuovi spunti interpretativi sui Placiti capuani e sull'Iscrizione di San Clemente