1 research outputs found

    Un romanzo in un endecasillabo?

    Get PDF
    Durante il corso di Letteratura italiana (anno 2017/18), dedicato alla Commedia di Dante, gli studenti sono stati invitati a cimentarsi nell’impresa di concentrare un romanzo nello spazio conchiuso di un endecasillabo o più terzine dantesche – o, in alternativa, nella misura di un tweet: si trattava (in un certo senso) di emulare la capacità del sommo poeta di distillare un’intera esistenza (Paolo e Francesca, Ulisse, Conte Ugolino…) nel volgere di poche terzine. Una giuria di ‘addetti ai lavori’ ha selezionato i migliori componimenti – sorvolando, di tanto in tanto, su alcune infrazioni creative rispetto alle misure canoniche
    corecore