28 research outputs found

    L'esperienza dei caregiver primari che assistono a domicilio le persone affette dalla Malattia di Alzheimer

    Get PDF
    RIASSUNTO Nel presente studio si vuole indagare quale sia l'esperienza dei caregiver (uomini e donne) primari delle persone affette da Malattia di Alzheimer in ambito domiciliare. Obiettivo dello studio è di discutere su come i caregivers vivano la loro esperienza di fornitori di assistenza in modo da poter mettere in atto programmi che possano contribuire al miglioramento dell'esperienza assistenziale e personale. Per lo studio è stato utilizzato un metodo qualitativo e il campione è stato definito in base alla saturazione dei dati. Le interviste, effettuate presso un Centro Diurno, sono state registrate, trascritte verbatim ed analizzate in modo rigoroso per estrapolare i temi fondamentali dell'esperienza. Dall'analisi delle stesse sono stati estratti i concetti costitutivi (codici sostanziali) e sono stati raggruppati in categorie simili con l'estrapolazione di sei temi fondamentali. I nostri risultati sono in accordo con la letteratura ove esiste un generale consenso relativo alle problematiche riguardanti l'esperienza di caregiving. Alla luce dei risultati si pongono le basi per strutturare un modello riferito al Nursing che necessiterí  di ulteriore analisi e futura validazione. Parole chiave: caregiver, infermieristica, ricerca qualitativa, sindrome di AlzheimerAbstractThe aim of this study is to investigate the experience of primary caregivers (men and women) of Alzheimer Disease dementia, in order to tailor program and project to avoid care giving burden. A qualitative phenomenological method was used and the sample was defined by data saturation. Interviews were carried out and recorded in a day care Centre, transcribed verbatim. The analysis was conducted coding common themes and phrases. Six main themes emerged. Our results are similar to those existing in literature, showing care givers as individual in great danger physically and mentally. In the light of the study it is possible to tailor a nursing model in order to improve quality of life and decrease the burden of caregivers, this model should be implemented and analyzed.Keyword: Caregiver, burden, qualitative research, Alzheimer Diseas

    [The Italian armed forces health service during the Great War]

    No full text
    The Great War had a huge impact on Italian society. The organisation of the armed forces health service faced extreme difficulties due to the extensive loss of life of an almost exclusively terrestrial war. In this context, the role of the medical staff and nursing staff was essential, as the example of the volunteer Red Cross nurses testifies. However, this conflict revealed the need to improve the training of the nursing staff, as was the case in Anglo-Saxon countries
    corecore