2 research outputs found

    Ipomelanosi di Ito: revisione della letteratura e presentazione di tre casi.

    No full text
    IPOMELANOSI DI ITO: REVISIONE DELLA LETTERATURA E PRESENTAZIONE DI TRE CASI. L' Ipomelanosi di Ito(o Incontinentia pigmenti acromians o HI) è un disordine neurocutaneo multisistemico, caratterizzato dalla presenza di aree di depigmentazione lungo le linee di Blaschko,che spesso si associa a complicanze neurologiche. Obiettivi: revisione dei dati della letteratura e analisi delle caratteristiche cliniche e strumentali che hanno permesso la diagnosi di Ipomelanosi di Ito in 3 casi giunti alla nostra osservazione dal 2003 al 2007. Metodologia: i nostri pazienti sono stati sottoposti ad attenta indagine anamnestica, esami ematochimici,genetici,studio elettroencefalo-grafico e neuroradiologico. Risultati e conclusioni: dall'analisi della letteratura emerge che la presenza delle tipiche anomalie cutanee specifiche lungo le linee di Blaschko con o senza manifestazioni extracutanee associate sono sufficienti per parlare di Ipomelanosi di Ito, in quanto la diagnosi è essenzialmente clinica. La presenza delle sole manifestazioni cutanee spesso può passare inosservata, per cui si ritiene che la sindrome sia in realtà sotto diagnosticata. In circa la metà dei casi sono state descritte anomalie cromosomiche di tipo qualitativo o quantitativo (mosaicismo o chimerismo), ma non c'è un marker biologico specifico
    corecore