2 research outputs found

    MD4147: 50 Hz harmonics perturbation

    No full text
    Since the beginning of the LHC commissioning, harmonics of 50 Hz have been observed in the beam spectrum. Several observations during the 2018 proton run show that these harmonics are the result of a real beam excitation, rather than an artifact of the instrumentation system. As many of these components reside in the vicinity of the betatron tune, their presence can complicate the tune measurement and tracking during operation and potentially lead to beam losses and emittance growth. This note summarizes the program of the first LHC Machine Development (MD) (Fills 7342 and 7343) dedicated to the investigation of this effect. The aim of this study is to reproduce some of the observations acquired during End-of-Fill experiments and parasitic observations, as well as to simulate the impact of dipolar noise on the beam with controlled ADT excitations

    La Terra delle meraviglie. Teatro e musica tra Ville e Delizie

    No full text
    Il lettore-spettatore percorrerà un viaggio affascinante dove potrà scorgere – tra Ville e Delizie – la bellezza frugale o febbrile, l’estro e i dirompenti sensi che legano lo spartito alla partitura delle nostre esistenze. Queste pagine vogliono essere una riflessione sulla ricerca del sapere e uno studio sulla genesi dell’arte nelle sue espressioni teatrali e musicali, in una terra, quella italiana, modellata dalla civiltà dell’uomo. Da un teatro palladiano al concerto delle dame, da un pirotecnico spettacolo rinascimentale alla melodia polifonica, dalla tragedia greca alla compagnia dei Bardi, dal 'recitar cantando' al Paese del melodramma, il suono e il ritmo si fonderanno con l’inchiostro per plasmare l’essenza della musica e scandirne le diverse virtù ('ethos') tra uomo e natura, 'mousiké' e 'oikos'. Suoni, visioni e conoscenza come momenti per avvicinarsi delicatamente al mistero della voce umana che prende sembianze diverse: ora lamento amoroso e inno, ora rappresentazione teatrale e finzione, ora maschera e segreto. 45 contributi, 42 autori (docenti universitari, studiosi, musicologi). Tavole fuori testo a colori. Prefazione di Marco Dorigatti, University of Oxford
    corecore