23 research outputs found

    Protection of Prisoners with Mental Health Disorders in Italy: Lights and Shadows after the Abolition of Judicial Psychiatric Hospitals

    Get PDF
    In Italy, a person suffering from a mental disorder who commits a crime will be given a custodial security order and serve the period of admission at a Residenza per la esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) (Residence for the Execution of Security Measures, hereinafter "REMS"). These institutions have been established recently and though equipped with the necessary safety measures, the focus is on psychiatric therapy. Despite being present on a national scale, access is very limited in terms of capacity. Immediate remedial measures are needed, so much so that the European Court of Human Rights recently condemned Italy for this very reason. This article, through a review of the constitutive principles of these institutions, shows how they have very positive aspects such as the attention to necessary psychotherapy in order to protect the right to health and the real taking charge of the fragility of the subjects; however, it is seen how there are many negative aspects linked above all to the scarce availability of places in these structures. The article provides suggestions on a more comprehensive strategy for facilities for detainees with mental disorders

    Il divieto di gold plating e il problema della sua giustiziabilitĂ  in Italia

    No full text
    Tra le «regole sulla qualità delle regole» viene comunemente fatto rientrare anche il divieto di gold plating, vale a dire il divieto di superare — in sede di recepimento — i livelli minimi di regolazione previsti dalla normativa europea. Il saggio analizza l’esatta portata di questa fattispecie, indagandone il concreto funzionamento e la genesi storica, a partire dal Regno Unito fino ad arrivare in Italia. L’obiettivo del lavoro è studiare il grado di effettività di tale divieto nell’ordinamento italiano, prendendo in considerazione lospecifico profilo della sua giustiziabilità. Tale problema viene affrontato da una duplice prospettiva: da una parte, osservando il grado di precisione della fattispecie legale così come concepita dal legislatore; dall’altra, analizzando la propensione dei giudici a sanzionare il superamento dei livelli minimi di regolazione previsti dal diritto europeo. Lo studio si concentra sul ruolo della Corte di giustizia dell’Unione europea, dei giudici comuni nazionali e della Corte costituzionale.The concept of “gold plating” refers to those obligations established at national level that go beyond what is strictly required by EU legal sources. This essay aims to analyse the prohibition’s scope of applicationin Italy, seeking to trace its historical origins — rooted in the United Kingdom — and casting a light onits concrete functioning in the activity of European and national legislators. The main objective of the article is to tackle the quesiton of the effectiveness of this provision, ascertaining both the extent to whichthe national legislator complies and how national and supranational courts usually apply it. In the latter respect, the analysis focuses on the role played by the Court of Justice of the European Union and the Italian courts in applying this rule, with specific attention to the most recent case-law of the ItalianConstitutional Court

    Personale sanitario e potestĂ  regolamentare dello Stato

    No full text
    Con la sentenza n. 6 del 2022 la Corte costituzionale ha aggiunto un ulteriore tassello al delicato rapporto fra Stato e regioni, specificando alcuni importanti principi in merito alla disciplina del personale sanitario. La Corte ha ammesso la possibilità di utilizzare anche i regolamenti per conformare l’autonomia organizzativa regionale in questa materia. Il presente contributo descrive l’evoluzione giurisprudenziale che ha condotto a tale risultato. In primo luogo, si dà conto del riparto della potestà legislativa in materia di organizzazione amministrativa, soprattutto per quanto concerne il pubblico impiego. In secondo luogo, si approfondiscono i profili attinenti all’organizzazione del sistema sanitario nazionale, che deve garantire al contempo l’effettività del diritto alla salute e il rispetto dell’autonomia regionale. Infine, si descrive il sempre più frequente uso dei regolamenti statali per conformare l’organizzazione sanitaria regionale. Questa tendenza, avallata dalla Corte, rischia di creare ulteriore incertezza nel sistema delle fonti ma, allo stesso tempo, potrebbe aprire la strada a nuovi interventi di riordino normativo da parte dello Stato.In the ruling no. 6/2022, the Constitutional Court released a new chapter of the saga on the conflicts between State and regions, pointing out some significant principles regarding the personnel of the national health system. Namely, the Court provided the State with the possibility to set out rules shaping the regional organization of the personnel by means of mere regulations, instead of using the primary sources. The article thus describes the evolution of the case law of the Court that led to this conclusion. In the first part the essay focuses on the division of competences between State and regions when it comes to administrative organization, especially regarding the civil servants. The analysis then dives into the peculiarities of the national health system, affected by the struggle between the urge to ensure the effectiveness of the right to health to every person and the federal principle. In this subject matter, the State has progressively widened its own prerogatives, usually imposing upon the regions precise and mandatory rules. In the last part, the article underlines the even more frequent use by the State of secondary sources in shaping the healthcare system. This trend, backed by the Court, could increase the legal uncertainty but, at the same time, could open new perspectives in the relationship with regions

    Il Consiglio di Stato e la codificazione regolamentare

    No full text
    Il parere n. 1745/2021 in esame riguarda lo schema di regolamento recante i criteri e le modalità di utilizzo della carta elettronica per il c.d. “Bonus cultura” per i diciottenni. Con l’occasione, il Consiglio di Stato ha ribadito alcuni importanti principi in materia di codificazione e riordino regolamentari. L’attività di codificazione è stata rilanciata a partire dagli anni Novanta e, fra alti e bassi, prosegue anche oggi. Si tratta però di una codificazione essenzialmente legislativa, mentre viene ancora ignorata la codificazione delle fonti secondarie. Le indicazioni fornite dal Consiglio di Stato riguardano soprattutto le fonti da utilizzare per il riordino regolamentare,ma si concentrano anche sugli strumenti alternativi nelle mani del Governo. Le soluzioni tecniche non mancano: è necessario comprendere perché dunque la codificazione regolamentare stenti ancora a decollare.The advisory opinion no. 1745/2021 addresses the draft of a regulation on the functioning of the so called “Bonus cultura” for the eighteen-years-old. By assessing the proposal, the Council of State underlines the importance of codifying not only primary laws, but also regulations. In Italy, the movement of codification was relaunched during the 90s of the last century but it mostly affected the primary sources, leaving on the background the regulations. The Council of State seeks to tackle this issue, by describing the set of tools provided by the legal system to codify regulations as well. Despite the large number of provisions, however, this kind of codification is still rare

    Il reclutamento dei professori universitari e la codifica dei saperi

    No full text
    Seguendo una giurisprudenza ormai consolidata, il T.A.R. Lombardia ribadisce la regola secondo cui i criteri di selezione dei candidati alla copertura dei posti da professore universitario devono essere individuati esclusivamente facendo riferimento alle materie e alle funzioni che caratterizzano i singoli settori scientifico-disciplinari. Non è possibile quindi prevedere ulteriori requisiti, maggiormente selettivi, per attrarre specifici profili didattici o di ricerca. Dopo aver valutato la correttezza della decisione, il commento si sofferma sulle ragioni alla base di questa impostazione, evidenziandone i principali difetti: l’inidoneità a risolvere i problemi per cui è concepita, l’eccessiva rigidità, la compressione dell’autonomia universitaria e i possibili effetti dannosi sulla ricerca. Nell’ottica di trovare un compromesso, viene svolta una breve analisi comparatistica tra l’ordinamento italiano e quello spagnolo per elaborare i possibili rimedi.According to the settled case law, the Regional Administrative Tribunal of Lombardia holds that the selection criteria provided to recruit the university professors have to be exclusively based on the “settori scientifico-disciplinari” framework. Thus the universities are not allowed to lay down further criteria, more selective, as to hire some specific professional profiles. After having assessed the consistency of this decision, the case note describes the rationale behind this jurisprudence, pointing out its main drawbacks: it cannot really fix the issues it was conceived for; it is too rigid; it partially deprives the universities of their staffing autonomy; it badly affects the candidates’ research agenda. In order to strike a compromise, a comparative analysis between the Italian and the Spanish legal systems is carried out as to put forward some possible remedies

    Il lavoro pubblico dopo il d.l. 9 giugno 2021, n. 80

    No full text
    Fra tutte le riforme contenute nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, quelle che interessano la pubblica amministrazione sono forse le più importanti. Quest’ultima rappresenta infatti lo strumento principale per raggiungere gli obiettivi e attuare i progetti contenuti nel Piano. Per tale ragione, i dipendenti pubblici saranno fondamentali per rafforzare la capacità amministrativa nel settore pubblico nel suo insieme. Il d.l. 9 giugno 2021, n. 80, punta ad affrontare questo problema, delineando nuove procedure di accesso al pubblico impiego. Il saggio, da parte sua, fornisce un primo commento critico a riguardo. Partendo dalla situazione ereditata dal passato, l’articolo descrive il collegamento fra il recente d.l. e il piano nazionale di ripresa e resilienza, le nuove procedure selettive per il pubblico impiego, l’aggiornamento della pianificazione delle risorse umane e, infine, la disciplina delle carriere e della mobilità.Among the reforms described in the Italian recovery and resilience plan, those affecting the public administration are the most important. Public administration is conceived as the subject through which it will be possible to reach the targets and to enact the projects. In this framework, civil servants will play a pivotal role, given the necessity to strengthen the administrative capacity of public sector as a whole. The decree-law 9th of June 2021, no. 80, seeks to face this problem, by shaping new procedures to select and hire civil servants. This essay gives some critical comments on these innovations. Starting from the situation inherited from the past, the article describes the link between the decree-law and the recovery and resilience plan, the new procedures to choose the civil servants, the updating of the human resources planning and, finally, the legal framework concerning the careers and the mobility
    corecore