2 research outputs found

    Intrecci linguistici. Lingue e dialetti italiani tra i giovani italoamericani nella grande area di New York

    Get PDF
    Da quando furono introdotti dai primi immigrati che si insediarono sul suolo americano, la lingua e i dialetti italiani negli Stati Uniti si sono continuamente trasformati. Sui comportamenti linguistici degli emigrati italiani all\u2019estero incisero fattori di natura sociale, culturale, geografica ed economica, nonch\ue9 le diverse ondate migratorie. In particolare, nelle comunit\ue0 italoamericane, la lingua e i dialetti italiani andarono a comporre un continuum linguistico che si accompagn\uf2 all\u2019inglese secondo combinazioni diverse e con un variegato ventaglio di forme. Questo saggio si propone di ripercorrere le tappe che hanno segnato questi cambiamenti, analizzando alcune ricerche svolte a partire dagli anni Ottanta nonch\ue9 i dati della condizione in cui versa attualmente la lingua italiana negli Stati Uniti. Vengono, inoltre, presentati i risultati legati all\u2019uso della lingua e dei dialetti, frutto di una survey condotta nel 2013 su un campione di giovani italoamericani residenti nella grande area di New York. Nonostante le differenze tra le diverse generazioni d\u2019immigrazione dei giovani partecipanti allo studio, emerge come vi sia, soprattutto nelle nuove generazioni di italoamericani, una tendenza alla ripresa di interesse verso la lingua delle origini e i dialetti, espressa anche attraverso la volont\ue0 di trasmetterla ai propri figli
    corecore