82 research outputs found
Essential Oils as Nematicides in Plant Protection-A Review
By 2030, the European Commission intends to halve chemical pesticide use and its consequent risks. Among pesticides, nematicides are chemical agents used to control parasitic roundworms in agriculture. In recent decades, researchers have been looking for more sustainable alternatives with the same effectiveness but a limited impact on the environment and ecosystems. Essential oils (EOs) are similar bioactive compounds and potential substitutes. Different studies on the use of EOs as nematicides are available in the Scopus database in the scientific literature. These works show a wider exploration of EO effects in vitro than in vivo on different nematode populations. Nevertheless, a review of which EOs have been used on different target nematodes, and how, is still not available. The aim of this paper is to explore the extent of EO testing on nematodes and which of them have nematicidal effects (e.g., mortality, effects on motility, inhibition of egg production). Particularly, the review aims to identify which EOs have been used the most, on which nematodes, and which formulations have been applied. This study provides an overview of the available reports and data to date, downloaded from Scopus, through (a) network maps created by VOSviewer software (version 1.6.8, Nees Jan van Eck and Ludo Waltman, Leiden, The Netherlands) and (b) a systematic analysis of all scientific papers. VOSviewer created maps with keywords derived from co-occurrence analysis to understand the main keywords used and the countries and journals which have published most on the topic, while the systematic analysis investigated all the documents downloaded. The main goal is to offer a comprehensive understanding of the potential use of EOs in agriculture as well as which directions future research should move toward
Integrative taxonomy of a new Redudasys species (Gastrotricha: Macrodasyida) sheds light on the invasion of fresh water habitats by macrodasyids
The order Macrodasyida (Gastrotricha) includes over 350 marine species, and only 3 freshwater species (Marinellina flagellata, Redudasys fornerise, R. neotemperatus). Herein we describe a new freshwater species of Macrodasyida, Redudasys brasiliensis sp. nov., from Brazil through an integrative taxonomic approach. The external morphology and internal anatomy were investigated using differential interference contrast microscopy, confocal microscopy, scanning and transmission electron microscopy. The systematization of the new taxon was inferred by nuclear (18S and 28S) and mitochondrial (COI) genes, and its intra-order relationships were assessed using data from most of available macrodasyids. Phylogenetic analyses yielded congruent trees, in which the new taxon is nested within the family Redudasyidae, but it was genetically distinct from the other species of the genus Redudasys. The new species shares the gross morphology and reproductive traits with other Redudasyidae and the presence of only 1 anterior adhesive tube per side with Redudasys neotemperatus, but it has a specific pattern of ventral ciliation and muscle organization. Results support the hypothesis that dispersion into fresh water habitats by Macrodasyida and Chaetonotida taxa occurred independently and that within Macrodasyida a single lineage invaded the freshwater environment only once. Furthermore, the Neotropical region seems to be peculiar for the evolution of the freshwater macrodasyid clade9CONSELHO NACIONAL DE DESENVOLVIMENTO CIENTÍFICO E TECNOLÓGICO - CNPQFUNDAÇÃO DE AMPARO À PESQUISA DO ESTADO DE MINAS GERAIS - FAPEMIGFUNDAÇÃO DE AMPARO À PESQUISA DO ESTADO DE SÃO PAULO - FAPESP478825/2013ETC-00017-132014/23856-
Fauna Europaea: Gastrotricha.
Fauna Europaea provides a public web-service with an index of scientific names (including
important synonyms) of all living European land and freshwater animals, their geographical
distribution at country level (up to the Urals, excluding the Caucasus region), and some
additional information. The Fauna Europaea project covers about 230,000 taxonomic
names, including 130,000 accepted species and 14,000 accepted subspecies, which is
much more than the originally projected number of 100,000 species. This represents a
huge effort by more than 400 contributing specialists throughout Europe and is a unique
(standard) reference suitable for many users in science, government, industry, nature
conservation and education
Antioxidant and Anti-Inflammaging Ability of Prune (Prunus Spinosa L.) Extract Result in Improved Wound Healing Efficacy
none12sìPrunus spinosa L. fruit (PSF) ethanol extract, showing a peculiar content of biologically
active molecules (polyphenols), was investigated for its wound healing capacity, a typical feature that
declines during aging and is negatively affected by the persistence of inflammation and oxidative
stress. To this aim, first, PSF anti-inflammatory properties were tested on young and senescent
LPS-treated human umbilical vein endothelial cells (HUVECs). As a result, PSF treatment increased
miR-146a and decreased IRAK-1 and IL-6 expression levels. In addition, the PSF antioxidant effect
was validated in vitro with DPPH assay and confirmed by in vivo treatments in C. elegans. Our
findings showed beneficial effects on worms’ lifespan and healthspan with positive outcomes on
longevity markers (i.e., miR-124 upregulation and miR-39 downregulation) as well. The PSF effect on
wound healing was tested using the same cells and experimental conditions employed to investigate
PSF antioxidant and anti-inflammaging ability. PSF treatment resulted in a significant improvement
of wound healing closure (ca. 70%), through cell migration, both in young and older cells, associated
to a downregulation of inflammation markers. In conclusion, PSF extract antioxidant and antiinflammaging
abilities result in improved wound healing capacity, thus suggesting that PSF might
be helpful to improve the quality of life for its beneficial health effects.openSofia Coppari, Mariastella Colomba, Daniele Fraternale, Vanessa Brinkmann, Margherita Romeo, Marco Bruno Luigi Rocchi, Barbara Di Giacomo, Michele Mari, Loretta Guidi, Seeram Ramakrishna, Natascia Ventura, Maria Cristina AlbertiniCoppari, Sofia; Colomba, Mariastella; Fraternale, Daniele; Brinkmann, Vanessa; Romeo, Margherita; Rocchi, MARCO BRUNO LUIGI; DI GIACOMO, Barbara; Mari, Michele; Guidi, Loretta; Ramakrishna, Seeram; Ventura, Natascia; Albertini, MARIA CRISTIN
Prunus spinosa Extract Loaded in Biomimetic Nanoparticles Evokes In Vitro Anti-Inflammatory and Wound Healing Activities
none14sìPrunus spinosa fruits (PSF) contain different phenolic compounds showing antioxidant and anti-inflammatory activities. Innovative drug delivery systems such as biomimetic nanoparticles could improve the activity of PSF extract by promoting (i) the protection of payload into the lipidic bilayer, (ii) increased accumulation to the diseased tissue due to specific targeting properties, (iii) improved biocompatibility, (iv) low toxicity and increased bioavailability. Using membrane proteins extracted from human monocyte cell line THP-1 cells and a mixture of phospholipids, we formulated two types of PSF-extract-loaded biomimetic vesicles differing from each other for the presence of either 1,2-dioleoyl-sn-glycero-3-phosphocholine (DOPC) or 1,2-dioleoyl-sn-glycero-3-phospho-(1'-rac-glycerol) (DOPG). The biological activity of free extract (PSF), compared to both types of extract-loaded vesicles (PSF-DOPCs and PSF-DOPGs) and empty vesicles (DOPCs and DOPGs), was evaluated in vitro on HUVEC cells. PSF-DOPCs showed preferential incorporation of the extract. When enriched into the nanovesicles, the extract showed a significantly increased anti-inflammatory activity, and a pronounced wound-healing effect (with PSF-DOPCs more efficient than PSF-DOPG) compared to free PSF. This innovative drug delivery system, combining nutraceutical active ingredients into a biomimetic formulation, represents a possible adjuvant therapy for the treatment of wound healing. This nanoplatform could be useful for the encapsulation/enrichment of other nutraceutical products with short stability and low bioavailability.openTiboni, Mattia; Coppari, Sofia; Casettari, Luca; Guescini, Michele; Colomba, Mariastella; Fraternale, Daniele; Gorassini, Andrea; Verardo, Giancarlo; Ramakrishna, Seeram; Guidi, Loretta; Di Giacomo, Barbara; Mari, Michele; Molinaro, Roberto; Albertini, Maria CristinaTiboni, Mattia; Coppari, Sofia; Casettari, Luca; Guescini, Michele; Colomba, Mariastella; Fraternale, Daniele; Gorassini, Andrea; Verardo, Giancarlo; Ramakrishna, Seeram; Guidi, Loretta; Di Giacomo, Barbara; Mari, Michele; Molinaro, Roberto; Albertini, Maria Cristin
Phylum Gastrotricha
Table of contents
1. Introduction
2. Protozoa
3. Phylum Porifera
4. Phylum Cnidaria
5. Phylum Platyhelminthes
6. Phylum Nemertea
7. Phylum Gastrotricha
8. Phylum Rotifera
9. Phylum Nemata
10. Phylum Nematomorpha
11. Phylum Mollusca
12. Phylum Annelida
13. Phylum Ectoprocta (Bryozoa)
14. Phylum Entoprocta
15. Phylum Tardigrada
16. Phylum Arthropod
Gastrotricha
PREFAZIONE
Perché un nuovo testo di Zoologia? La risposta sta innanzitutto nella quantità di nuove informazioni, derivanti dagli studi basati sull’uso di approcci cladistici e molecolari, che hanno rivoluzionato le nostre conoscenze sui rapporti filogenetici tra gli animali, soprattutto invertebrati. Inoltre, da anni manca in Italia un testo di zoologia, redatto da studiosi italiani, che off ra una trattazione aggiornata e rigorosa dei diversi phyla animali. Questo testo dà voce a molti Autori italiani, zoologi di tutto rispetto nel panorama internazionale.
Si è voluto presentare la zoologia moderna, seguendo un filo evoluzionistico, con l’obiettivo di realizzare un trattato esaustivo, uniforme nell’impostazione, per quanto possibile semplice e di facile approccio a studenti e a quanti desiderino approfondire argomenti particolari. A tal fine, si è scelto di non far ricorso ai ranghi tradizionali della sistematica classica che, sovente, creano non pochi problemi ai nostri studenti, ma di seguire una classificazione cladistica. Per chiarire maggiormente i concetti esposti si è fatto ricorso ad un robusto apparato iconografico che include foto inedite e disegni di alta qualità realizzati con maestria e professionalità dai disegnatori grafici della casa editrice che ringrazio vivamente. Ritengo che il risultato raggiunto, seppur ancora migliorabile, sia già ottimo in questa prima edizione.
Quanto al contenuto, il primo capitolo presenta i principi della sistematica con particolare riferimento alla cladistica.
Tradizionalmente, poi, i corsi di Zoologia nelle università italiane off rono una presentazione di quel complesso e variegato mondo rappresentato dagli eucarioti unicellulari o protisti: ad essi è dedicato il secondo capitolo. Seguono due capitoli introduttivi ai metazoi nei quali vengono presentati una serie di concetti di Zoologia generale, in gran parte inerenti alla Biologia dello sviluppo, propedeutici per una migliore comprensione dei capitoli successivi. Infine si passa alla trattazione analitica dei phyla animali ai quali sono dedicati i rimanenti trentadue capitoli.
Addentrarsi nella zoologia degli invertebrati non è stato semplice: si è cercato di essere rigorosi nella trattazione e di proporre uno schema condiviso che, partendo dalla presentazione sistematica, passasse poi a descrivere organi e apparati, con riferimenti alla
loro fisiologia, nei diversi phyla. Si è voluto completare l’opera con una serie di capitoli dedicati alla Zoologia dei vertebrati, propedeutici per i corsi di Anatomia Comparata delle nostre università.
Debbo tuttavia ammettere di non avere mai curato, in precedenza, l’edizione di un libro per gli studenti e, quando l’Editore Piccin mi propose di coordinare un nuovo testo di zoologia per le università e gli studiosi italiani, accettai con ingenuo entusiasmo sottovalutando le difficoltà intrinseche alla realizzazione di un’opera corposa come questa.
Non era certo nei miei pensieri arrivare ad un volume che supera il migliaio di pagine! I miei ringraziamenti vanno a chi mi ha sostenuto in questo lungo lavoro di coordinamento e mi ha aiutato nella stesura dei testi di mia competenza, oltre che nell’organizzazione dei vari capitoli, in primis i colleghi Alessandro Minelli e Pierangelo Luporini ai quali va tutta la mia stima. Un grazie sentito ai diversi Autori che hanno creduto nella realizzazione dell’opera collaborando con tenacia e pazienza, all’Unione Zoologica Italiana che ha patrocinato l’opera stessa e al personale della casa editrice che si è lasciato coinvolgere in questa singolare avventura. Mi auguro che questo sforzo collettivo venga apprezzato dagli studenti e dai colleghi zoologi italiani.
Loriano Ballari
Placozoa
PREFAZIONE
Perché un nuovo testo di Zoologia? La risposta sta innanzitutto nella quantità di nuove informazioni, derivanti dagli studi basati sull’uso di approcci cladistici e molecolari, che hanno rivoluzionato le nostre conoscenze sui rapporti filogenetici tra gli animali, soprattutto invertebrati. Inoltre, da anni manca in Italia un testo di zoologia, redatto da studiosi italiani, che off ra una trattazione aggiornata e rigorosa dei diversi phyla animali. Questo testo dà voce a molti Autori italiani, zoologi di tutto rispetto nel panorama internazionale.
Si è voluto presentare la zoologia moderna, seguendo un filo evoluzionistico, con l’obiettivo di realizzare un trattato esaustivo, uniforme nell’impostazione, per quanto possibile semplice e di facile approccio a studenti e a quanti desiderino approfondire argomenti particolari. A tal fine, si è scelto di non far ricorso ai ranghi tradizionali della sistematica classica che, sovente, creano non pochi problemi ai nostri studenti, ma di seguire una classificazione cladistica. Per chiarire maggiormente i concetti esposti si è fatto ricorso ad un robusto apparato iconografico che include foto inedite e disegni di alta qualità realizzati con maestria e professionalità dai disegnatori grafici della casa editrice che ringrazio vivamente. Ritengo che il risultato raggiunto, seppur ancora migliorabile, sia già ottimo in questa prima edizione.
Quanto al contenuto, il primo capitolo presenta i principi della sistematica con particolare riferimento alla cladistica.
Tradizionalmente, poi, i corsi di Zoologia nelle università italiane off rono una presentazione di quel complesso e variegato mondo rappresentato dagli eucarioti unicellulari o protisti: ad essi è dedicato il secondo capitolo. Seguono due capitoli introduttivi ai metazoi nei quali vengono presentati una serie di concetti di Zoologia generale, in gran parte inerenti alla Biologia dello sviluppo, propedeutici per una migliore comprensione dei capitoli successivi. Infine si passa alla trattazione analitica dei phyla animali ai quali sono dedicati i rimanenti trentadue capitoli.
Addentrarsi nella zoologia degli invertebrati non è stato semplice: si è cercato di essere rigorosi nella trattazione e di proporre uno schema condiviso che, partendo dalla presentazione sistematica, passasse poi a descrivere organi e apparati, con riferimenti alla
loro fisiologia, nei diversi phyla. Si è voluto completare l’opera con una serie di capitoli dedicati alla Zoologia dei vertebrati, propedeutici per i corsi di Anatomia Comparata delle nostre università.
Debbo tuttavia ammettere di non avere mai curato, in precedenza, l’edizione di un libro per gli studenti e, quando l’Editore Piccin mi propose di coordinare un nuovo testo di zoologia per le università e gli studiosi italiani, accettai con ingenuo entusiasmo sottovalutando le difficoltà intrinseche alla realizzazione di un’opera corposa come questa.
Non era certo nei miei pensieri arrivare ad un volume che supera il migliaio di pagine! I miei ringraziamenti vanno a chi mi ha sostenuto in questo lungo lavoro di coordinamento e mi ha aiutato nella stesura dei testi di mia competenza, oltre che nell’organizzazione dei vari capitoli, in primis i colleghi Alessandro Minelli e Pierangelo Luporini ai quali va tutta la mia stima. Un grazie sentito ai diversi Autori che hanno creduto nella realizzazione dell’opera collaborando con tenacia e pazienza, all’Unione Zoologica Italiana che ha patrocinato l’opera stessa e al personale della casa editrice che si è lasciato coinvolgere in questa singolare avventura. Mi auguro che questo sforzo collettivo venga apprezzato dagli studenti e dai colleghi zoologi italiani.
Loriano Ballari
- …