1 research outputs found

    Analisi di Vulnerabilita Sismica sulla scuola elementare "A.Ciancia" in Francavilla in Sinni (PZ)

    Get PDF
    La presente tesi si basa sulla valutazione della vulnerabilità sismica della Scuola Elementare “A.Ciancia” di Francavilla in Sinni (PZ). La struttura è in muratura portante, composta da due piani fuori terra ed è stata realizzata alla fine degli anni ’50: la sua forma è a “C” con dimensioni massime in pianta di 20X36m. Gli orizzontamenti sono realizzati in laterocemento, mentre la copertura è stata realizzata in legno. La valutazione della vulnerabilità, nel rispetto dell’attuale D.M. 14/01/2008, è stata effettuata per definire le tipologie di intervento adottabili per il miglioramento sismico della struttura. L’ analisi dinamica modale è stata attuata mediante l’utilizzo del programma Midas-Gen, per lo studio del comportamento globale. Ad ogni livello della struttura sono state effettuate le verifiche di sicurezza, sia nel piano che fuori piano. A completamento della valutazione di vulnerabilità, è stata effettuata l’analisi statica non lineare (push-over) che ha permesso di studiare l’evoluzione in campo plastico della muratura e di valutare l’indice di rischio. Le analisi statiche non lineari sono state effettuate e confrontate nell’ipotesi di diversi livelli di conoscenza della struttura, valutando come muta il comportamento globale della struttura al variare del fattore di confidenza e quindi delle caratteristiche meccaniche dei materiali. Dalle vulnerabilità emerse, sono stati studiati interventi appositi, volti ad incrementare la sicurezza dell’edificio
    corecore