6 research outputs found

    Musica e narrativitĂ : postille a margine di un dibattito trentennale

    No full text
    Il saggio riflette sui meriti e sui limiti del filone di studi consciuto nella terminologia musicologica odierna come “narratologia musicale. Vengono presi in esame i nodi cruciali e i principali studiosi di questo modello analitico che prende il via dal saggio di Theodor Adorno su Mahler (e che si agancia al pensiero di altre figure fondamentali della teoria letteraria quali Ricoeur, Bachtin, Prop, Genette, Todorov e altri) e, a partire dalla musica di quest’ultimo viene proposto un modello alternativo: la musica come esegesi, che ha le sue radici nelle tecniche del commento delle scritture nella tradizione ebraica

    Introduzione / Introduction [a Luciano Berio]

    No full text
    L’intorduzione espone le linee seguite nell’ideazione e nella realizzazione del progetto di ricerca, diretto dall’autrice, che ebbe il suo punto d’arrivo nel Convegno Internazionale «Luciano Berio. Nuove prospettive» (Siena, 2008) di cui il presente volume raccoglie gli Atti. Vengono messi in luce e commentati criticamente gli aspetti innovativi delle singole ricerche confluite nel volume e il complessivo contributo che esso costituisce alla conoscenza, all’esegesi e alla storia della ricezione dell’opera e della poetica di uno dei massimi compositori del Novecento
    corecore