1 research outputs found

    Studio dei materiali impiegati nello sviluppo di ottiche focalizzanti per l'astrofisica delle alte energie

    Get PDF
    Questo lavoro di Tesi si inserisce all’interno del progetto Laue in corso al Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara. Il gruppo di Astrofisica delle alte energie guidato dal Prof. Rosati lavora nel campo delle ottiche focalizzanti e all’interno di questo progetto si pone come obiettivo la realizzazione di un prototipo di lente di Laue che operi in una banda di energia compresa tra 80 e 300 keV. Questo lavoro di Tesi consiste in una serie di studi preliminari alla costruzione di una frazione di Lente di Laue chiamata petalo. Durante questa fase sono state effettuate simulazioni Monte Carlo, con un software appositamente scritto dal team del progetto Laue. Queste simulazioni Monte Carlo ci permettono, in una fase preliminare, di testare quale sia il modo migliore di posizionare i cristalli a disposizione, con i quali verrà creato il prototipo e successivamente il modello di lente di Laue. Le simulazioni hanno anticipato l’attività sperimentale che è stata svolta nell’ultima parte della mia permanenza al laboratorio LARIX del Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara. L’attività sperimentale svolta si è concentrata su quei processi necessari alla realizzazione del modello dimostrativo di lente di Laue. In una prima fase abbiamo caratterizzato tutte le tessere cristalline necessarie, ovvero determinare le proprietà di ciascuna tessera come il loro raggio di curvatura e l’uniformità della curvatura, l’efficienza di diffrazione delle tessere e la bontà dell’immagine di diffrazione. Successivamente ci siamo occupati della sistemazione delle tessere su un substrato comune che fa da supporto alla lente. Abbiamo studiato varie tipologie di adesivi per ottenere le migliori performances in fatto di stabilità e di minor distorsione dall’orientazione data
    corecore