LA FORMAZIONE NEL NOME DI LIBERTÀ E UGUAGLIANZA. Ideologie educative in comparazione

Abstract

In La formazione nel nome di Libertà e Uguaglianza. Ideologie educative in comparazione, viene proposta un’attenta analisi delle riviste politico-culturali del ferrarese, dal momento in cui viene fondato il Partito Socialista fino alla Prima guerra mondale, al fine di comparare ideologie contrapposte relativamente al rapporto educazione-istruzione, al compito dei maestri, agli interventi di salvaguardia degli strati più deboli della popolazione. Si tratta di un esempio comparativo che si sviluppa all’interno di un medesimo contesto, volto a dimostrare quanto questo tipo di ricerca possa raggiungere risultati interessanti e rilevanti al fine di costruire strumenti utili ad interpretare il presente. Quale ruolo assumeva il lavoro nelle campagne italiane del primo Novecento? Come veniva interpretato il ruolo dell’istruzione a partire da differenti visioni politiche

Similar works

Full text

thumbnail-image

Archivio istituzionale della ricerca - Università di Ferrara

redirect
Last time updated on 11/09/2025

Having an issue?

Is data on this page outdated, violates copyrights or anything else? Report the problem now and we will take corresponding actions after reviewing your request.