Tramite la comparazione delle diverse fonti cinquecentesche che narrano l'evento, tra cui il testo di François Rabelais, il saggio analizza i festeggiamenti e gli apparati effimeri fatti allestire dal cadinale Jean Du Bellay a Roma, nel marzo 1549, in occasione della nascita di Louis de France, secondogenito di Enrico II e Caterina dei Medici. Accanto all'analisi delle architettura, dei loro caratteri stilistici e dell'uso dei riferimenti antiquari, contestualizzati nella tradizione delle feste pubbliche romane e di corte francese, si evidenziano gli scopi diplomatici dell'operazione voluta a Roma dal committente sullo sfondo dei conflitti tra Francia e Impero
Is data on this page outdated, violates copyrights or anything else? Report the problem now and we will take corresponding actions after reviewing your request.