L’inafferrabile fisionomia del Cyberlaundering

Abstract

SOMMARIO 1. Il Cyberlaundering nel contesto digitale. – 2. Dalle prime forme di sfruttamento delle nuove tecnologie a fini di riciclaggio all’avvento delle valute virtuali. – 3. Le criptomonete: una nuova possibile declinazione dell’oggetto materiale del riciclaggio? – 4. I punti di forza (nella prospettiva dell’autore del reato) della dimensione digitale del riciclaggio. – 5. I punti di debolezza (nella prospettiva di prevenzione e repressione delle condotte illecite) della dimensione digitale del riciclaggio. – 6. L’evoluzione della disciplina di contrasto nei confronti del Cyberlaundering. I primi passi normativi per prevenire i rischi di riciclaggio nel mondo delle criptovalute. – 7. Considerazioni conclusive

Similar works

Full text

thumbnail-image

Archivio istituzionale della ricerca - Università di Ferrara

redirect
Last time updated on 02/02/2024

Having an issue?

Is data on this page outdated, violates copyrights or anything else? Report the problem now and we will take corresponding actions after reviewing your request.