research

La centralizzazione degli acquisti permette di spendere “meglio” nel settore sanitario?

Abstract

Al Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.) è imputabile un volume di spesa per i consumi intermedi che si aggira sui 30 milioni di euro, di cui la maggior parte gestita in forma aggregata. Quest’ultimo dato dimostra che, negli anni più recenti, in campo sanitario ha assunto un ruolo di preminente importanza la tematica delle ricadute di natura organizzativa e gestionale delle procedure degli acquisti di beni e servizi derivanti dai processi di centralizzazione, nonché dalle politiche di spending review

    Similar works