56 research outputs found
Antioxidant and mineral composition of three wild leafy species: a comparison between microgreens and baby greens
Operando High-Pressure NMR and IR Study of the Hydroformylation of 1-Hexene by 1,1’-Bis-(Diarylphosphino)metallocene-Modified Rhodium(I) Catalyst
Understanding Factors Associated With Psychomotor Subtypes of Delirium in Older Inpatients With Dementia
Scavi e scoperte all’Incoronata di Metaponto
Ritengo opportuno, in questa sede, un aggiornamento sulle scoperte dell’Incoronata dopo il primo tentativo di sintesi rappresentato dal Catalogo della mostra “I Greci sul Basento” (Milano 1985) e l’inizio della pubblicazione analitica dei vari saggi di scavo (Incoronata 1 e 2, Milano 1991 e 1992). Per definire l’estensione dei due insediamenti di VIII e VII secolo, greco e indigeno, si è ritenuto necessario compiere nuovi scavi in punti lontani e opposti della collina e precisamente sulla pro..
L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi
Orlandini Piero. L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi. In: Les Grecs et l’Occident. Actes du colloque de la Villa «Kérylos» (1991) Rome : École Française de Rome, 1995. pp. 123-140. (Publications de l'École française de Rome, 208
L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi
Orlandini Piero. L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi. In: Les Grecs et l’Occident. Actes du colloque de la Villa «Kérylos» (1991) Rome : École Française de Rome, 1995. pp. 123-140. (Publications de l'École française de Rome, 208
L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi
Orlandini Piero. L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi. In: Les Grecs et l'Occident. Actes du 2ème colloque de la Villa Kérylos à Beaulieu-sur-Mer de l'automne 1991. Paris : Académie des Inscriptions et Belles Lettres, 1995. pp. 123-140. (Cahiers de la Villa Kérylos, 2
L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi
Orlandini Piero. L'arte in Magna Grecia e in Sicilia. Aspetti e problemi. In: Les Grecs et l'Occident. Actes du 2ème colloque de la Villa Kérylos à Beaulieu-sur-Mer de l'automne 1991. Paris : Académie des Inscriptions et Belles Lettres, 1995. pp. 123-140. (Cahiers de la Villa Kérylos, 2
Ceramiche della Grecia dell’Est a Gela
Premetto che non sono uno specialista per quanto riguarda le ceramiche greche dell’Est. Il mio compito è semplicemente quello di fornire qualche dato sulla diffusione di queste ceramiche nell’area di Gela, la colonia rodio-cretese fondata, secondo Tucidide, nel 690/88 a.C. Naturalmente mi baso sui risultati degli scavi dell’Orsi (1900-1906) e dei nuovi scavi condotti dal 1951 al 1970. Non conosco in particolare, perché inediti, eventuali dati di scavi posteriori al 1970, ma ritengo non siano ..
Upgrading Facility LARIX
Contratto con l'ASI (Agenzia Spaziale Italiana) per il finanziamento della facility LARIX (Polo Teconologi, Universita' di Ferrara) nell’ambito di una collaborazione sulla missione cinese (Hard X-ray Modulation Telescope) HXMT di astrofisica delle alte energie, lanciata nel giugno del 2017. La calibrazione di parte della strumentazione del satellite di HXMT verra' svolta presso il laboratorio LARIX durante una visita del gruppo dell’IHEP (Institute of High Energy Physics) di Pechino, guidata da Xufang Li. Il gruppo di astrofisica di UniFE sara' coinvolto nello sfruttamento scientifico dei dati di HXMT in stretta collaborazione con gli scenziati cinesi
- …
