39 research outputs found

    Se stramoggiare non è più uscir fuori dal moggio : il neologismo come respiro vitale della lingua

    Get PDF
    Il saggio, comprendente tre unità didattiche, si pone l’obiettivo di illustrare almeno per grandi linee le modalità attraverso cui in italiano, e più in generale nelle lingue, è originato il nuovo lessico. Traendo spunto da fatti di cronaca sportiva la cui enorme risonanza non si è ancora spenta al momento in cui questo contributo è stato edito, si cercherà di pervenire ad un inquadramento degli effetti prodotti, sul piano della lingua, dalla creatività linguistica dei parlanti, uno tra i principali motori del rinnovamento della lingua nel tempo. Dal punto di vista organizzativo, il lavoro sarà articolato in tre grandi blocchi, comprendenti, rispettivamente, una disamina di carattere teorico e metodologico su quei livelli dell’analisi linguistica interessati e investiti dal neologismo; la descrizione e spiegazione di presupposti, criteri e modalità soggiacenti alla raccolta del corpus; una conclusione di carattere provvisorio (nulla nella lingua è dato per definitivo e la continua trasformazione è ciò che meglio caratterizza la lingua tra tutte le forma di linguaggio) sulle prospettive di insediamento nel sistema linguistico del nuovo lessico prodottosi nel periodo di osservazione

    Riflessi di sistemi numerali nell'onomastica di ambito calabrese

    Get PDF
    Presso tutte le culture l’onomastica è un serbatoio cospicuo di numerali e di loro derivati lessicali o composizionali. Generalmente i nomi propri a base numerale non sono frutto di scelte casuali o di moda, ma rispecchiano l’organizzazione di particolari ambiti designativi e la classificazione di saperi secondo i sistemi di numerazione. Pertanto i sistemi di numerali soggiacenti i nomi propri possono essere indagati nella prospettiva con cui una comunità categorizza e organizza le proprie conoscenze di determinati settori del ‘mondo’ che la circonda e dunque possono costituire un valido contributo all’etnoscienza. Nell’onomastica si cristallizzano, inoltre, e si stratificano varianti morfologiche e derivati lessicali caduti in disuso o scomparsi nella diacronia della lingua. Sotto questi punti di vista, il territorio calabrese offre un interessante campo di osservazione sia per l’opportunità di disporre di repertori di toponomastica e di antroponimia già consolidati sia per l’ampiezza del ventaglio cronologico entro il quale si dispone il materiale documentario. Ma soprattutto perché permette di valutare anche sotto questo riguardo le modalità del contatto tra l’ambiente linguistico greco e quello romanzo nelle diverse aree della regione. In quest’ultima prospettiva si rende utile anche uno sguardo comparativo al materiale onomastico a base numerale delle regioni finitime dell’Italia meridionale interessate da analoghe tipologie di contatto linguistico e culturale

    Terminologia e modalità del pasto e del vino nei poemi omerici

    Get PDF

    Un bel gioco non dura poco

    No full text

    La coesione sociale: il quadro di riferimento nazionale e internazionale

    No full text
    Il rapporto finale è comprensivo dei principali dati, statistiche e ponderazioni, con le relative elaborazioni grafiche, ed è accompagnato da un’ampia appendice statistica nella quale sono contenute tutte le evidenze e correlazioni numeriche che per la loro numerosità non avrebbero consentito una agevole lettura del report. Nel report sono inoltre comprese le segnalazioni, corredate di motivazioni, delle trasmissioni nelle quali sono presenti buone pratiche relativamente ai temi oggetto della rilevazione, nonché le segnalazioni nelle quali sono state individuate possibili criticità ed eventuali proposte di violazione corredate anch’esse da motivazioni. Per ciascuna delle declinazioni di ricerca indicate nel bando di gara (rappresentazione della figura femminile; pluralismo dei temi, soggetti e linguaggi; contributo alla creazione di coesione sociale; contrasto all’hate speech) il report fornisce un’analisi complessiva, articolando ulteriormente quanto previsto dal capitolato

    Roma e la Roma: anatomia della cassanata e altre storie

    No full text

    Interdizione linguistica e semantica dell'eufemismo

    No full text
    modulo da 1 CFU (15 cartelle) per il Master di II livello in Teoria, metodologie e percorsi della lingua e della cultura italiana per gli studenti stranier
    corecore