2,495 research outputs found

    Expression of platelet-derived growth factor-beta receptor and bovine papillomavirus E5 and E7 oncoproteins in equine sarcoid.

    Get PDF
    Equine sarcoids are benign fibroblastic skin tumours that are recognized throughout the world. Infection with bovine papillomavirus (BPV) types 1 and 2 has been implicated as a major factor in disease development; however, the cellular mechanisms underlying fibroblast transformation remain poorly defined. The present study further characterizes aspects of the association with BPV in 15 equine sarcoids. BPV DNA was demonstrated in 12/15 tumours collected from different areas of Italy. Nine of these 12 tumours expressed the BPV oncoproteins E5 and E7, but these oncoproteins were not expressed by normal equine cells. The BPV E5 protein is known to bind to the platelet-derived growth factor-b receptor (PDGF-bR) and this molecule was expressed by 11 of the 12 sarcoids in which E5 was demonstrated. These findings add further weight to the theory that BPV and the PDGF-bR may have a role in the pathogenesis of this disease

    Skills traits and enterpreneurial competences: an applied study

    Get PDF
    Teniendo en cuenta que "el empresario no nace, sino se hace", la educación empresarial es de gran importancia para el desarrollo y la formación de los empresarios. Sin embargo, no se puede ignorar que ciertas características, más que otras, parecen afectar a la voluntad de iniciar un negocio. En particular, estas variables son el locus de control, el compromiso, la auto-eficacia y la empleabilidad. De hecho, el interés que la psicología muestra hacia el empresario está conectado con el desarrollo personal del individuo que "se compromete". La investigación se llevó a cabo en Roma en una muestra de un centenar de empresarios y empresarios potenciales. Se demostró que significativamente estas variables están presentes entre las personas que trabajan en la compañía romana que se ha analizado concretamente.Given that “entrepreneurs are not born but made”, entrepreneurship education is of great importance for the development and training of entrepreneurs. However, one cannot ignore that certain characteristics, more than others, seem to affect the will to start a business. In particular, these variables are locus of control, engagement, self-efficacy, and employability. In fact, the interest that psychology turns to entrepreneurship is connected to the personal development of the individual that “undertakes”. The research took place in Rome on a sample of one hundred entrepreneurs and potential entrepreneurs. It showed that these variables are significantly present among the people employed in the Roman company that has been specifically analyzed.peerReviewe

    CFD analysis of devices i oscillating water column - OWC

    Get PDF
    The paper is about the development of a fluid-dynamic model for simulating the behaviour of a device for the production of electric energy based on an oscillating water column (OWC). First of all it has been developed a 3-D model of the device using a tool in order to create the grid used for the simulation. The code used for the fluid dynamic simulation is OpenFoam, in particular the solver InterFoam suitable for two-phase isothermal flow characterized by immiscible and incompressible fluids, it uses the VOF (Volume of Fluids) model. The aim of this work is the optimization of the model from the computational point of view, in particular it has been conducted a sensitivity analysis on the processor’s number and on the time step of calculation. In the first phase of the work were taken into account two forcing, approximated with a sinusoidal profile, corresponding to two types of waves more realistic for the site in which it was made the experimental apparatus. Subsequently it has been developed an analysis of the boundary condition in order to simulate in the best way the incident wave. Obviously it is possible to investigate more in detail the model realized in order to optimize the simulation and validate the model with more experimental data

    L'autonomia tributaria delle Regioni e degli enti locali alla luce della riforma del federalismo fiscale

    Get PDF
    Inquadramento generale della problematica federalista nell'ordinamento italiano. La Legge Delega 5 maggio 2009, n. 42. L'autonomia tributaria delle Regioni. L'autonomia tributaria degli Enti locali

    L'autonomia tributaria delle Regioni e degli enti locali alla luce della riforma del federalismo fiscale

    Get PDF
    Inquadramento generale della problematica federalista nell'ordinamento italiano. La Legge Delega 5 maggio 2009, n. 42. L'autonomia tributaria delle Regioni. L'autonomia tributaria degli Enti locali.Inquadramento generale della problematica federalista nell'ordinamento italiano. La Legge Delega 5 maggio 2009, n. 42. L'autonomia tributaria delle Regioni. L'autonomia tributaria degli Enti locali.LUISS PhD Thesi

    Alberto Varvaro, Il latino e la formazione delle lingue romanze, Bologna, il Mulino, 2014

    Get PDF
    Rec. a Alberto Varvaro, Il latino e la formazione delle lingue romanze, Bologna, il Mulino, 2014

    Le discours amoureux dans le contexte manuscrit (à partir du «Vrai chiment d’amours»)

    Get PDF
    Résumé: Le Vrai chiment d’amours est un texte anonyme à caractère didactique, qui s’attache à la représentation d’un idéal amoureux conjugal, basé sur la fidélité et sur la loyauté réciproques et indissolubles. Dans son ensemble, le modèle amoureux fourni se détache, à la fois par son esthétique et par son éthique, de la représentation de l’eros courtois. Les réseaux intertextuels qui s’engendrent autour du Vrai chiment permettent de confirmer le rôle de cette discipline amoureuse. Afin de déceler la visée de ces textes et leur statut littéraire, l’étude explore cette œuvre-clef à un niveau syntagmatique (le ms-recueil en question, qui représente un contexte de départ cohérent) ainsi que paradigmatique (chaque œuvre dans sa propre tradition manuscrite).Mots-clés : Art d’aimer - Traité d’amour - Arbres - Arbre d’amour - Speculum amoris - Amour conjugal - Savoir encyclopédique - Manuscrit-recueil Abstract: The Vrai chiment d’amours is an anonymous didactic poem, focused on the representation of conjugal love, based on mutual fidelity and an insoluble loyalty. Overall, the ideal of love that is provided is disconnected from the classical representation of courtly eros, both in an aesthetical and ethical meaning. Especially in the manuscrit-recueil of the Sainte-Geneviève Library 2200, the intertextual networks that are built around the Vrai chiment confirm the role of this lovers’ discipline, revealing the purpose of all these texts and their literary function. In order to understand such intertextual dynamics, this research studies the poem through a syntagmatic level (the ‘ms-recueil’ in question, which represents a coherent starting context) as well as through a paradigmatic level (each work in its own manuscript tradition).Keywords : Art d’aimer - Theoretical and practical love - Arbres - Arbres d’amour - Speculum amoris - Conjugal love - Encyclopaedic knowledge - Manuscrits-recuei

    QoS-aware offloading policies for serverless functions in the Cloud-to-Edge continuum

    Get PDF
    Function-as-a-Service (FaaS) paradigm is increasingly attractive to bring the benefits of serverless computing to the edge of the network, besides traditional Cloud data centers. However, FaaS adoption in the emerging Cloud-to-Edge Continuum is challenging, mostly due to geographical distribution and heterogeneous resource availability. This emerging landscape calls for effective strategies to trade off low latency at the edge of the network with Cloud resource richness, taking into account the needs of different functions and users. In this paper, we present QoS-aware offloading policies for serverless functions running in the Cloud-to-Edge continuum. We consider heterogeneous functions and service classes, and aim to maximize utility given a monetary budget for resource usage. Specifically, we introduce a two-level approach, where (i) FaaS nodes rely on a randomized policy to schedule every incoming request according to a set of probability values, and (ii) periodically, a linear programming model is solved to determine the probabilities to use for scheduling. We show by extensive simulation that our approach outperforms alternative approaches in terms of generated utility across multiple scenarios. Moreover, we demonstrate that our solution is computationally efficient and can be adopted in large-scale systems. We also demonstrate the functionality of our approach through a proof-of-concept experiment on an open-source FaaS framework

    Analysis of Cholesterol Biosynthetic Pathway in Huntington’s Disease. The role of Liver X Receptors

    Get PDF
    Il colesterolo è un componente essenziale del Sistema Nervoso Centrale (SNC) e Sistema Nervoso Periferico (SNP). Circa il 25% di tutto il colesterolo del corpo umano è contenuto nel cervello, nonostante quest’ultimo rappresenti solo il 2% del peso corporeo. Il colesterolo cerebrale è localizzato per il 70% nella mielina, il 30% nelle cellule gliali, soprattutto astrociti e microglia, ed il restante 20% nei neuroni. Nel sistema nervoso il colesterolo è un componente essenziale delle membrane delle cellule neuronali, è coinvolto nel processo di maturazione del SNC, nella sinaptogenesi, nei processi di trasduzione del segnale e nel traffico vescicolare. Tutto il colesterolo contenuto nel cervello è frutto della sintesi in situ poiché la Barriera Emato Encefalica (BEE) non consente il passaggio dal circolo ematico al cervello dei complessi di lipoproteine contenenti il colesterolo. Il 99% del colesterolo cerebrale è contenuto in forma non esterificata. Durante l’embriogenesi e i primi anni di vita le cellule deputate alla sintesi del colesterolo cerebrale sono i neuroni. Successivamente, nella età adulta, quando i processi di mielinizzazione e maturazione cerebrale sono terminati i neuroni demandano la sintesi del colesterolo agli astrociti ed in misura minore agli oligidendrociti. Il processo di biosintesi del colesterolo inizia nel reticolo Endoplasmatico (RE) degli astrociti con l’ Acetyl-CoA che viene convertito prima in 3-Idrossi-3-Metilglutaril-CoA (HMGCoA) e poi in Mevalonato; tali tappe sono regolate da un enzima chiave in questo processo, l’Idrossi-Metil-CoenzimaA-Reduttasi (HMGCoAR). Le tappe che portano alla formazione del colesterolo prevedono la sintesi di intermedi quali lo squalene, il lanosterolo, il latosterolo, il desmosterolo. L’espressione dell’enzima HMGCoAR è inibita dallo stesso colesterolo con un feedback negativo attraverso le sterol-responsive element binding protein (SREPB). Il colesterolo in eccesso si lega alle SREPB che traslocano nel nucleo dove regolano l’espressione del gene HMGCoAR. Il colesterolo sintetizzato viene esportato dagli astrociti attraverso il trasportatore di membrana ATP binding cassette transporter A1 (ABCA1), viene caricato sulle ApolipoproteineE (ApoE) ed il complesso ApoEcolesteroli viene così internalizzato nei neuroni attraverso il trasportatore di membrana low-density lipoprotein receptors ( LDL-R). Una volta entrato nei neuroni parte del colesterolo viene veicolato alle membrane plasmatiche per la formazione di sinapsi, assoni e dendriti ed una parte viene destinato alla sintesi degli ormoni steroidei. Il colesterolo in eccesso prodotto potrebbe essere tossico e viene pertanto esterificato ed eliminato dal cervello sotto forma di ossisteroli e poi eliminato per via epatica sotto forma di acidi biliari. Il processo di esterificazione del colesterolo è finalizzato alla produzione di metaboliti lipofilici che sono in grado di essere rimossi dai tessuti in maniera più efficiente del colesterolo non esterificato. Il più abbondante ossisterolo prodotto dal cervello è il 24-Idrossicolesterolo (24-OHC) la cui sintesi viene regolata dall’enzima colesterolo-24-Idrossilasi ( CYP46A1). Il 24-OHC viene esportato dai neuroni attraverso il recettore di membrana ABCA1, caricato dalle ApoE e trasportato nel circolo ematico attraverso il passaggio dalla BEE. Una volta in circolo viene esterificato a LDL per essere eliminato per via epatica. Il 24-OHC è un ligando del Liver X- activated receptor (LxR), un recettore nucleare che induce l’espressione dei geni ApoE e ABCA1 negli astrociti con un feedback positivo indotto dai livelli di colesterolo e 24-OHC. Nell’uomo le concentrazioni plasmatiche dei precursori del colesterolo, in particolare del lanosterolo e latosterolo sono considerate come markers surrogati della quantità di colesterolo sintetizzato in tutto il corpo. Molti studi su modelli cellulari ed animali dimostrano che esiste una alterazione nel metabolismo del colesterolo in malattie neurodegenerative quali il Parkinson, la Sclerosi Multipla, l’ Alzheimer e la Corea di Huntington. In tali modelli è stata evidenziata una ridotta concentrazione di ossisteroli imputata ad un deficit di sintesi del colesterolo oppure alla alterazione di una delle tappe che portano alla eliminazione dello stesso. E’stato pertanto supposto che queste alterazioni possano essere la causa della neurodegenerazione che caratterizza queste patologie e quindi implicate nella patogenesi delle malattie neurodegenerative. La malattia di Huntington (MH) è una patologia neurodegenerativa autosomico dominante caratterizzata da disturbi motori, cognitivi e psichiatrici ad andamento progressivo. La causa della malattia è una espansione anomala della tripletta CAG nel gene IT15 che codifica sul cromosoma 4 e che comporta la sintesi di una forma mutata della proteina Huntingtina (Htt). La Htt è implicata in numerose funzioni intracellulari tra cui il traffico vescicolare, la trasmissione del segnale e regolazione dell’apoptosi. Recenti studi su modelli murini hanno dimostrato che la sintesi e il turnover del colesterolo sono alterati nella malattia di Huntington. In particolare è stata rilevata una ridotta traslocazione e attivazione di SREPB e successiva minore sintesi del colesterolo; ridotta espressione di geni implicati nel processo di biosintesi del colesterolo come HMGCoAR e CYP51; ridotta espressione di geni implicati nel trasporto del colesterolo come ABCA1; ridotta concentrazione plasmatica di colesterolo, lanosterolo, latosterolo e 24-OHC. La riduzione dei livelli plasmatici di colesterolo, dei suoi precursori e dei suoi metaboliti in pazienti affetti da HD sono correlati al grado di atrofia nel nucleo caudato, alla progressione clinica della malattia e al grado di espansione CAG. In prima ipotesi queste alterazioni sono state spiegate come la diretta conseguenza della neurodegenerazione. Ovvero col progredire della malattia aumenterebbe il numero dei neuroni metabolicamente attivi e ciò comporterebbe una riduzione nella quantità di colesterolo sintetizzato. Più recentemente gli studi si stanno orientando su un effetto diretto della Htt mutata sulla trascrizione di geni coinvolti nella sintesi del colesterolo. In particolare è stato dimostrato che la Htt mutata modula l’espressione genica di HMGCoAR. Alla luce di queste scoperte la riduzione dei livelli di colesterolo ed ossisteroli osservati nei pazienti potrebbe essere la conseguenza di un deficit di sintesi mediato dalla Htt mutata oltre che il risultato del solo processo neurodegenerativo. Ad oggi nessuno studio è stato condotto per valutare il ruolo dei Liver X Receptors nella patogenesi della Malattia di Huntington che rappresenta lo scopo del presente progetto di ricerca. L’endpoint primario del presente studio è di valutare la capacità della Htt mutata di regolare l’espressione genica di LxR analizzando i livelli di mRNA dei LxR e dei geni target del LxR (LXR, ABCA1, ApoE, CYP7B1, SREPB). Ad oggi sono stati arruolati nello studio 14 pazienti con diagnosi molecolare di malattia di Huntington e 14 controlli sani. I pazienti sono stati selezionati tra i 130 pazienti affetti da Hd seguiti presso il nostro dipartimento di Neurologia. Sono stati esclusi dallo studio soggetti con dislipidemia, sindrome metabolica, storia di patologia epatica acuta o cronica e soggetti in trattamento con statine o antipsicotici. Ciascun paziente è stato sottoposto a scale di valutazione motoria (Huntigton Disease Rting Scale o UHDRS e Total Function Capacity o TFC) per determinare il grado di severità della malattia. Ciascun paziente è stato sottoposto a prelievo di sangue periferico per la determinazione dei livelli plasmatici di colesterolo totale, colesterolo LDL ed HDL, trigliceridi. Il prelievo ematico è stato effettuato dopo almeno otto ore di digiuno e tutti soggetti arruolati hanno tenuto un diario alimentare nei giorni precedenti ad esso. L’analisi dei livelli di mRNA di LxR, ABCA1, ApoE, SREPB e CYP7B1 estratto dal siero e dai fibroblasti dei pazienti e dei controlli verrà effettuato presso il Laboratorio del Dipartimento di Neurologia, AOU Federico II. Presso il nostro Dipartimento è stata condotta l’analisi di espressione dei geni LxR, ApoE, ABCA1 e CYP7B1 mediante RT-PCR su quattordici pazienti e quattordici controlli. Dall’analisi dei risultati non sono evidenti differenze significative tra il gruppo di pazienti e controlli. Dividendo i pazienti per gravità di malattia secondo scale di valutazione motoria ( UHDRS e TFC) non si rilevano alterazioni significative tra i due gruppi. I limiti del presente studio sono la numerosità campionaria e la necessità di escludere dalla analisi i pazienti in trattamento con farmaci antipsicotici per il noto effetto sul metabolismo del colesterolo consentendo pertanto l’arruolamento di pazienti in fase non avanzata di malattia. I risultati di questo studio indicano che non c’è una alterazione dell’espressione dei geni implicati nel pathway del LxRs in pazienti affetti da Corea di Huntington. Tuttavia sarebbe interessante proseguire su questo filone di ricerca analizzando l’espressione degli stessi geni su fibroblasti e dosando i livelli plasmatici dei ligandi dei LxR, ossisteroli ed acidi colestenoici ( lanosterolo, latosterolo, desmosterolo, 24S-Idrossicolesterolo, 27- Idrossicolesterolo, Acido 3β-Idrossicolestenoico, Acido 3β,7α-diidrossicolestenoico, Acido 3β,7β- diidrossicolestenoico)
    corecore