687 research outputs found
La War Powers "Revolution" del Regno Unito
Una nuova convenzione costituzionale affermatasi nel Regno Unito e riportata nel Cabinet Manual ha attribuito alla Camera dei Comuni il potere di autorizzare preventivamente le azioni militari del Regno Unito, a meno che non sia necessario intervenire con urgenza. Il potere di iniziare un conflitto armato o di prendervi parte viene così sottratto alla storica egemonia del Governo per essere di fatto condiviso con il Parlamento. La prassi applicativa del Governo Cameron dimostra ampiamente la portata precettiva della nuova regola costituzionale (ancorché essa non sia vincolante sul piano strettamente giuridico, trattandosi di una convention of the Constitution). L'evoluzione dei "poteri di guerra" nel Regno Unito, tesa a una consistente valorizzazione del ruolo giocato dal Parlamento, si discosta dalle dinamiche di altre democrazie maggioritarie ove la posizione degli esecutivi è, per varie ragioni, ancora oggi di gran lunga prevalente. L'esperienza britannica suggerisce pertanto una riflessione di carattere comparativo più ampia, avente ad oggetto l'equilibrio costituzionale dei c.d. poteri di guerra negli stati democratici
Citizenship Denied: Women’s Lack of Political Rights and the Constitutional Metamorphosis of the Principle of Equality
This essay explores the constitutional evolution of female citizenship and begins with Aristotle’s definition of citizenship in ancient Greece in order to emphasize the enduring lack of women’s participation in government functions and public offices. It then examines the systematic denial of political rights to women, a pervasive issue throughout the history of constitutionalism that has perpetuated the principle of political patriarchy. The exclusion of women from politics was perceived not merely as a violation of political equality, but rather as a constitutional reflection of their distinct nature. However, a significant shift occurred in the twentieth century, marked by constitutional transformations in western democracies aimed at dismantling male-centric political rights. This ongoing process has led to a redefinition of the principle of equality within constitutional frameworks. The essay argues that justice, rather than mere equality, is the driving force behind ongoing constitutional changes shaping female citizenship in the modern era
The gay cake controversy in the United Kingdom and Italian inertia
In Lee v. United Kingdom, the European Court of Human Rights left gay people partially unprotected against discrimination in commercial transactions in the United Kingdom and, by analogy, in other legal systems, such as the Italian system, where such protection is absent. In this article, it will be argued that the lack of substantive engagement by the European Court of Human Rights should be considered a missed opportunity for the development of European legal systems that do not grant full anti-discrimination protection to gay people
La funzione (fraintesa) della sfiducia costruttiva
La sfiducia costruttiva è un istituto del parlamentarismo razionalizzato la cui funzione complessa viene spesso equivocata. A differenza di altri congegni di razionalizzazione giuridica del rapporto fiduciario tra Governo e Parlamento, questo strumento, ove correttamente configurato, è vocato non solo a trasformare il significato della classica mozione di sfiducia ma anche a determinare un nuovo equilibrio del governo parlamentare, favorendo una sorta di primazia condizionata del Parlamento. Quando risponde a questa esigenza, come accade esemplarmente nell’ambito della Legge fondamentale tedesca, la sfiducia costruttiva può essere definita “sistemica”, coordinandosi perfettamente con la disciplina dello scioglimento anticipato e con quella della questione di fiducia; quando invece la sfiducia costruttiva viene introdotta al solo scopo di garantire la stabilità governativa, come è avvenuto ad esempio nell’ordinamento spagnolo, essa tende a presentarsi in una forma “spuria” in cui, oltre a difettare questo coordinamento costituzionale, manca del tutto la ratio sistemica del voto di sfiducia costruttivo. L’analisi comparativa permette di individuare anche altre variabili nella configurazione normativa dell’istituto. La ricognizione delle diverse tipologie di sfiducia costruttiva può essere utile per indagare meglio le sue possibili implicazioni nel concreto funzionamento del sistema di governo. L’esatta comprensione delle caratteristiche fondamentali della sfiducia costruttiva può inoltre giovare al dibattito italiano sulle riforme istituzionali
Tendenze e prospettive del monocameralismo negli ordinamenti democratici
Over the last few decades, the single-chamber parliamentary model seems
to emerge in several democratic states as a trend in contemporary constitutionalism. A comparative survey of the salient features of unicameralism allows to assess reform proposals aimed at the transition from a pre-existing
bicameral system to a unicameral system. In today’s pluralist democracies,
such a reform needs an in-depth analysis of the implications of the choice
regarding the fundamental parliamentary structure, its main functions and its
‘renewed’ representative vocation. In addition, a comparative analysis helps
to identify the necessary correctives to prevent the predominance of the parliamentary majority in the single Chamber and safeguard the vital interests of
minorities. Such a risk is aggravated by the growing cultural inhomogeneity
of contemporary societies. In any democratic experience, the abandon of a
bicameral model must take place in the awareness that Parliament, especially
if unicameral, is called upon to give adequate institutional expression to the
intercultural dimension of societ
L’emersione del principio costituzionale di autorizzazione parlamentare degli interventi armati nei sistemi parlamentari e la sua elusione nel contesto italiano
Il saggio si propone di descrivere come i poteri costituzionali di guerra siano stati adattati in relazione alle cosiddette guerre non dichiarate. In molti Paesi democratici la mancanza di controllo parlamentare sull'uso della forza militare come strumento di politica estera è stata sostituita da un'innovativa funzione parlamentare di autorizzazione delle azioni militari significative. Sebbene la Costituzione italiana non preveda esplicitamente questa funzione, la legge n. 145/2016 ha disciplinato una procedura di codecisione condivisa tra il potere legislativo e quello esecutivo. Nonostante questa recente normativa, i governi italiani spesso aggirano o violano le relative procedure agendo senza coinvolgere il Parlamento nelle decisioni relative al dispiegamento di truppe all'estero
Exact results in a N=2 superconformal gauge theory at strong coupling
We consider the N = 2 SYM theory with gauge group SU(N) and a matter content consisting of one multiplet in the symmetric and one in the anti-symmetric representation. This conformal theory admits a large-N ’t Hooft expansion and is dual to a particular orientifold of AdS5 × S5. We analyze this gauge theory relying on the matrix model provided by localization à la Pestun. Even though this matrix model has very nontrivial interactions, by exploiting the full Lie algebra approach to the matrix integration, we show that a large class of observables can be expressed in a closed form in terms of an infinite matrix depending on the ’t Hooft coupling . These exact expressions can be used to generate the perturbative expansions at high orders in a very efficient way, and also to study analytically the leading behavior at strong coupling. We successfully compare these predictions to a direct Monte Carlo numerical evaluation of the matrix integral and to the Padé resummations derived from very long perturbative series, that turn out to be
extremely stable beyond the convergence disk || < of the latter
- …