26 research outputs found

    Education and democracy: the experience of a participatory action research with upper secondary education teachers in a Piemonte area

    Get PDF
    This paper aims to present some of the intermediate results of a PhD research on “Teaching Citizenship and the Italian Constitution in a Community of Democratic Practice” which is taking place at the University of Tourin (Department of Educational Sciences). The research has been structured as a research-training, that is a way for the in-service teachers’ training, according to the Decree n. 797/2016. It has been carried out with three groups of upper secondary education teachers in a Piemonte area. It has produced a useful scheme for programming for citizenship skills, a reflection on the importance of the relational climate among teachers and on the features of the school environment that are required to be a Community of democratic Practice. Educazione e democrazia: l’esperienza di una ricerca-formazione con docenti di scuola secondaria di secondo grado in PiemonteIl contributo intende presentare alcuni risultati della ricerca di dottorato dal titolo “L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione in una comunità di pratica democratica”, al momento in corso presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino. La ricerca si è strutturata come una ricerca-formazione, costituendo una modalità per la formazione continua dei docenti in servizio secondo le indicazioni del D. M. 797/2016. Essa si è svolta con tre gruppi di docenti delle scuole secondarie di secondo grado del Piemonte e ha prodotto uno schema utile per la programmazione per competenze di cittadinanza, una riflessione sull’importanza del clima relazionale tra i docenti e su quali caratteristiche deve avere l’ambiente scolastico per essere Comunità di Pratica democratica

    Il Patto Educativo di CorresponsabilitĂ : uno strumento per educare al Bene Comune nei percorsi di educazione alla cittadinanza

    Get PDF
    Education for the common good is a priority in the tracks of citizenship education in the italian school. One of the main instruments of these education is the Educational Co-Responsibility Pact, a good training opportunities that supports responsible growth path. The aim of this paper is to provide a pedagogical reflection upon the meaning of this instrument and its basic concepts to avoid the risk of a bureaucratic use

    Gli adolescenti tra fragilitĂ  e Advocay: una ricerca partecipativa nella scuola secondaria di secondo grado

    Get PDF
    Il contributo si concentra sul disagio e sull’invisibilità istituzionale degli adolescenti durante la pandemia da Covid-19 elaborando linee educative, di ricerca e di giustizia sociale. Attraverso il coinvolgimento attivo di 1.159 studenti e studentesse piemontesi nel processo d’indagine, il progetto propone un modello di ricerca partecipativo, emancipativo e di advocacy, che conduce alla presa di parola e alla programmazione di un’azione sociale trasformativa con e per adolescenti e insegnanti. Abstract: This paper focuses on the discomfort and institutional invisibility of adolescents during the Covid-19 pandemic by elaborating educational, research and social justice lines. Through the active involvement of 1,159 students from Piedmont in the survey process, the project proposes a participatory, emancipatory and advocacy research model, leading to the speaking out and planning of transformative social action with and for adolescents and teachers.

    Outdoor Education. Nuovi spazi per l'innovazione a scuola.

    No full text

    Education and democracy: the experience of a participatory action research with upper secondary education teachers in a Piemonte area

    No full text
    This paper aims to present some of the intermediate results of a PhD research on “Teaching Citizenship and the Italian Constitution in a Community of Democratic Practice” which is taking place at the University of Tourin (Department of Educational Sciences). The research has been structured as a research-training, that is a way for the in-service teachers’ training, according to the Decree n. 797/2016. It has been carried out with three groups of upper secondary education teachers in a Piemonte area. It has produced a useful scheme for programming for citizenship skills, a reflection on the importance of the relational climate among teachers and on the features of the school environment that are required to be a Community of democratic Practice.   Educazione e democrazia: l’esperienza di una ricerca-formazione con docenti di scuola secondaria di secondo grado in Piemonte Il contributo intende presentare alcuni risultati della ricerca di dottorato dal titolo “L’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione in una comunità di pratica democratica”, al momento in corso presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino. La ricerca si è strutturata come una ricerca-formazione, costituendo una modalità per la formazione continua dei docenti in servizio secondo le indicazioni del D. M. 797/2016. Essa si è svolta con tre gruppi di docenti delle scuole secondarie di secondo grado del Piemonte e ha prodotto uno schema utile per la programmazione per competenze di cittadinanza, una riflessione sull’importanza del clima relazionale tra i docenti e su quali caratteristiche deve avere l’ambiente scolastico per essere Comunità di Pratica democratica
    corecore