5,460 research outputs found

    Intervista agli esperti di comunicazione intergenerazionale

    Get PDF
    Nell'intervista si illustrano le origini dell’interesse per il tema della comunicazione intergenerazionale e i successivi sviluppi delle ricerche/sperimentazioni di turismo intergenerazionale in Italia, specificandone le motivazioni, i contesti, le reti territoriali, i target e i risultati più salienti. Si evidenzia la stretta relazione tra ricerca, formazione e progettualità presentando l'innovativo profilo professionale del Manager in ambiente e turismo intergenerazionale

    L'ultima Soglia. Sull'evoluzione del concetto di morte nell'ordinamento italiano

    Get PDF
    Il presente scritto ripercorre le tappe che hanno condotto all’accoglimento in Italia del concetto di morte, riformulato in termini neurologici. Lo scopo del contributo è quello di dare conto, sia dell’evoluzione che il concetto medesimo ha subito a partire dall’oramai noto Rapporto di Harvard e sia delle implicazioni che il medesimo comporta sul piano giuridico ed anche etico. Da ultimo, si è cercato di richiamare alcune delle più importanti voci critiche che sullo stesso si sono sollevat

    Focus giurisprudenziale

    Get PDF
    MIsure cautelari - Sentenza Corte di Cassazione Sez. 5 Num. 47111/2017 Pres. Sabeone - Rel. Riccardi; Sentenza Corte di Cassazione Sez. 6 Num. 46792/17 Pres. Conti - Rel. Tronci Bancarotta fraudolenta - Sentenza Corte di Cassazione Sez. 5 Num. 45288/17 Pres. Bruno Rel. Scardamaglia Tenuità del fatto – Questione processuale - Sentenza Corte di Cassazione penale sez. 2 Num. 45630/17 Pres. Fumu Rel. Recchione Il caso Cucchi approdato in Cassazione - Ancora da riesaminare le condotte dei sanitari - Osservazioni a margine di Cass. Sezione prima 46432/17 - Pres. Mazzei - Rel. April

    Attività antiproliferativa e proapoptotica di bifenili relazionabili alla struttura della curcumina su cellule di melanoma maligno

    Get PDF
    La curcumina è l’ingrediente attivo delle radici della Curcuma Longa ed è uno dei fitochimici più studiati al mondo per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie ed antitumorali. Nell'ambito della ricerca di nuovi agenti terapeutici contro il melanoma maligno (MM) abbiamo caratterizzato l’attività antiproliferativa sia della curcumina (D1) che di alcuni bifenili, strutturalmente riconducibili ad essa, su colture cellulari primarie di MM

    La natura dei DPCM adottati nella prima fase di emergenza COVID. Lettura di Corte cost. n.198/2021

    Get PDF
    Il contributo considera la sentenza n.198/2021 della Corte costituzionale, relativa ai DPCM adottati in esecuzione del decreto legge n.19 del 2020. Esso mette in evidenza come la soluzione proposta dalla Corte non sia del tutto convincente rispetto alle consolidate categorie del diritto pubblico sugli atti d'urgenz
    • …
    corecore