Le scuole, come gli altri ambienti di lavoro, devono avere piani di emergenza che non considerino soltanto il primo soccorso e la lotta antincendio ma anche gli altri rischi presumibili, in funzione delle condizioni ambientali, dell’edificio, degli studenti, ecc. Spesso ciò non avviene o comunque non con la giusta attenzione al contesto di ogni scuola. Dover fronteggiare un evento improvviso come un terremoto, ha reso evidente quanto sia importante lo studio e la condivisione di specifiche procedure di piano, con azioni mirate al ruolo centrale della persona come cardine di un buon intervento anche in situazioni limite
Is data on this page outdated, violates copyrights or anything else? Report the problem now and we will take corresponding actions after reviewing your request.