Gli spostamenti di voto: un esame retrospettivo dei flussi elettorali in Emilia-Romagna
Authors
Publication date
July 7, 2020
Publisher
'Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo'
Abstract
none1noEsame retrospettivo dei flussi di voto in Emilia-Romagna, a partire dalle elezioni politiche del 2013. Particolare attenzione è posta sulle origini dell'elettorato del Movimento 5 stelle, che in questa regione ha trovato uno dei primi territori in cui si è sviluppato.
L’Emilia-Romagna costituisce un punto di osservazione privilegiato per esaminare, attraverso una lettura retrospettiva dei flussi elettorali degli ultimi anni, i cambiamenti dello scenario politico italiano. L’Emilia-Romagna era per antonomasia la «regione rossa», la regione in cui il Partito comunista prima, e tutti i suoi successori poi, sino ad arrivare al Partito democratico, godevano di un ampio predominio, che aveva permesso a queste forze politiche di governare ininterrottamente, o quasi,
in una larghissima maggioranza di amministrazioni locali.noneRinaldo VignatiRinaldo Vignat
Is data on this page outdated, violates copyrights or anything else? Report the problem now and we will take corresponding actions after reviewing your request.