E' noto il contributo di Cesare Marsili, nobile bolognese e accademico linceo appassionato di astronomia, di esperimenti e di macchine, alla promozione della conoscenza dell'opera di Galileo Galilei negli ambienti culturali di Bologna e non solo. Dalla corrispondenza con Galileo e con Bonaventura Cavalieri emerge anche il suo ruolo decisivo nella chiamata del secondo a ricoprire la cattedra di matematica e astronomia nello studio bolognese. Gli studi a lui espressamente dedicati sono rari, ed è stato necessario cercare in quelli dedicati a Galileo o a Cavalieri interessanti notizie sulla sua biografia, sulle sue presunte invenzioni e sulle sue opere rimaste inedite e poi disperse. Una voce biografica a lui relativa sul DBI risulta per questo di particolare utilità per gli studiosi della fortuna della scienza galileiana
To submit an update or takedown request for this paper, please submit an Update/Correction/Removal Request.