Il contributo descrive ed analizza l'esperienza di Salvaterra e Casalgrande, due Amministrazioni Comunali che si sono attivate per riportare il tema dell'infanzia al centro dell'interesse della politica cittadina. L'obiettivo generale del progetto si esplicita, in via prioritaria, nella conoscenza e promozione della percezione dei bambini nella rappresentazione della scuola, della scuola nel quartiere e del quartiere nella città; si tratta di un'iniziativa che ha lo scopo di valorizzare l'originalità della prospettiva "a misura" e "a piede" di bambino, ponendola al centro di un modello di didattica che parte dal luogo candidato per eccellenza -la scuola- per arrivare alla costruzione di un linguaggio in grado di interpretare l'ambiente urbano con nuove modalità di partecipazione, secondo prospettive che concorrono al compimento di una visione integrale della sostenibilità. E' riportata (nella copertina del numero della rivista) una foto che ritrae il plastico realizzato dai bambini del Comune di Salvaterra
To submit an update or takedown request for this paper, please submit an Update/Correction/Removal Request.