La Cydia pomonella (L.), nota come carpocapsa, rappresenta nella melicoltura italiana il fitofago principale e la sua elevata dannosità alle produzioni richiede una gestione fitosanitaria sempre più attenta all’efficacia dell’intervento ed ai problemi dell’ambiente. Tra le strategie di difesa attuate negli anni, la lotta integrata rappresenta una delle pratiche più diffuse in Italia ed è attuata mediante il campionamento dell’insetto con trappole sessuali monitorate periodicamente dall’uomo. L’obiettivo del presente lavoro è stato quello di sviluppare un sistema elettronico che, associato alle classiche trappole a feromoni utilizzate per il monitoraggio dello sfarfallamento della carpocapsa, consenta di identificare in modo automatico ed in tempo reale la presenza del fitofago
To submit an update or takedown request for this paper, please submit an Update/Correction/Removal Request.