La ricerca di marketing ha dedicato numerosissimi articoli allo studio dei modelli di scelta per la loro applicazione al processo d'acquisto dei consumatori. Il modello di scelta rappresenta uno strumento manageriale molto utile poiché attraverso l'analisi delle preferenze dei consumatori è in grado di misurare l'impatto delle variabili di marketing mix e di altre variabili di prodotto sulle vendite e sulla quota di mercato; i manager si possono affidare a tale analisi per studiare la situazione concorrenziale del mercato e per valutare politiche di prezzo ed altre politiche di investimento sui propri prodotti. Nel corso degli anni, la metodologia utilizzata per la stima di questi modelli è stata via via perfezionata dal contributo di diversi studi che ne hanno agevolato una ulteriore diffusione sia tra accademici che tra professionisti. In questo articolo si ripercorrono i principali aspetti di questo sviluppo, e si offre un'applicazione del modello hierarchical bayesian logit su dati di vendite di yogurt per lo studio della scelta tra marche, in modo da illustrare le potenzialità di tale analisi
To submit an update or takedown request for this paper, please submit an Update/Correction/Removal Request.